ECONOMIA
Per Mellace e per chi "ha dato una vita per il lavoro. Se questa deriva arriva al mondo sindacale non può lasciare indifferenti"
Ieri sera si è svolta una manifestazione a favore del sindacalista OCST, licenziato dopo 22 anni al sindacato. "Una denuncia contro i tanti licenziamenti striscianti che da tempo stanno colpendo indiscriminatamente lavoratori e lavoratrici anziani"

BELLINZONA – Un sindacalista licenziato, e stando a chi lo sostiene, privato “dell’assistenza legale di cui ha diritto come affiliato del sindacato e senza che gli siano state fornite le motivazioni scritte del licenziamento dovute per legge”. Arturo Mellace lavorava da 22 anni per OCST e il suo licenziamento ha scatenato un polverone.

Sono infatti oltre 200 le firme raccolte a suo favore, da persone che “non vogliono essere considerati alla stregua di semplici contribuenti del sindacato!”. A favore di Mellace si è costituito un comitato, guidato dall’ (ex) collega Nando Ceruso.

Il caso è stato anche l’occasione per chinarsi su un problema sempre più diffuso, ovvero la perdita del lavoro da parte di over 50. “Troppi lavoratori e lavoratrici dopo essere stati sfruttati e, spesso, privati dei loro più elementari diritti vengono cinicamente licenziati da dirigenti e datori di lavoro privi di scrupoli e di senso di responsabilità. Si tratta di lavoratori che hanno dato una vita di lavoro che poi finiscono per essere emarginati (scaricati) nel limbo del precariato, dell’assistenza e della povertà per colpa di datori e dirigenti che si dimostrano privi di valori morali e di senso di responsabilità. Il fatto che il fenomeno sia sconfinato negli ambienti sindacali non può lasciare indifferenti poiché configura una deriva intollerabile per tutti i lavoratori e le lavoratrici”, si legge nella risoluzione del Comitato a favore di Mellace.

La manifestazione pacifica svoltasi ieri nei pressi della sede dell’OCST “è stata un momento di contestazione contro i vertici del sindacato, ma anche di denuncia contro i tanti licenziamenti striscianti che da tempo stanno colpendo indiscriminatamente lavoratori e lavoratrici anziani, nell’indifferenza degli ambienti sindacali e politici”.

Correlati

ECONOMIA

Il sindacalista licenziato: "Senza parole, non me lo sarei mai aspettato"

19 SETTEMBRE 2019
ECONOMIA

Il sindacalista licenziato: "Senza parole, non me lo sarei mai aspettato"

19 SETTEMBRE 2019
ECONOMIA

Se a licenziare è il sindacato. "Motivi disciplinari", spiega OCST. Per chi contesta "è il vero sindacalista"

18 SETTEMBRE 2019
ECONOMIA

Se a licenziare è il sindacato. "Motivi disciplinari", spiega OCST. Per chi contesta "è il vero sindacalista"

18 SETTEMBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"OCST, supponenti e arroganti come nemmeno negli ambienti padronali più retrogradi e antisociali"

ECONOMIA

OCST a favore dei lavoratori precari. "Non licenziateli. Qualcuno opta ancora per quella strada..."

ECONOMIA

I sindacati chiedono lo stop. "I lavoratori non possono più essere esposti ai rischi che si vogliono evitare a sportivi o spettatori"

POLITICA

Tassa di collegamento, OCST non molla: "Pronti anche a richieste mirate"

CRONACA

"Datori di lavoro, le norme Covid non sono facoltative!"

CRONACA

"Impossibile lavorare in azienda garantendo la sicurezza, fermatevi". OCST scrive alle aziende luganesi

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025