CRONACA
"OCST, supponenti e arroganti come nemmeno negli ambienti padronali più retrogradi e antisociali"
I sostenitori di Arturo Mellace non mollano e a distanza di quattro mesi dal licenziamento continuano nella loro potesta. "Atteggiamenti che non dovrebbero trovare casa in un sindacato che deve apparire serio"

BELLINZONA – I sostenitori di Arturo Mellace, il sindacalista licenziato da OCST ormai quattro mesi fa, non mollano. Giovedì si riuniranno in assemblea, ma intanto denunciano l’atteggiamento del sindacato stesso.

“A distanza di oltre quattro mesi dal licenziamento del sindacalista sessantenne non si è neppure degnata di fornire le motivazioni scritte (dovute per Legge) di un licenziamentoche appare sempre più immotivato quanto abusivo. Tant’è che le goffe comunicazionirese pubbliche dal Segretario cantonale Renato Ricciardi (nel senso che in primo momento il licenziamento sarebbe stato da “ricondurre a gravi infrazioni al regolamento del personale”mentre in un secondo tempo lo ha ridotto a semplici “motivi disciplinari”) lasciano intravvedere il latente senso di disagio di un quadro dirigente a corto di argomenti”, precisano i sostenitori di Mellace.

“È indubbio che il segretariato cantonale dell’OCST abbia assunto fin dall’inizio della vertenza un atteggiamento di inaudita chiusura teso a fiaccare, nel tempo, l’iniziativa di dissenso contro la decisione dei vertici del sindacato e di solidarietà che si è sviluppata a sostegno del sindacalista sessantenne, maldestramente licenziato senza valutarne le conseguenze dal profilo umano e sindacale”, accusano. “Si tratta di atteggiamenti dai caratteri supponenti e arroganti non riscontrabile neppure negli ambienti padronali più retrogradi e anti sociali, che non dovrebbero trovare casa in un sindacato che deve apparire serio al cospetto dei lavoratori e delle lavoratrici che vi aderiscono. Gli aspetti più deprecabili di questa spiacevole vicenda sono le modalità, oltremodo punitive, del licenziamento che stridono pesantemente con la missione di un sindacato che si ispira ai valori della Dottrina sociale della chiesa e che fa della solidarietà una sua bandiera”.

Correlati

ECONOMIA

Per Mellace e per chi "ha dato una vita per il lavoro. Se questa deriva arriva al mondo sindacale non può lasciare indifferenti"

18 OTTOBRE 2019
ECONOMIA

Per Mellace e per chi "ha dato una vita per il lavoro. Se questa deriva arriva al mondo sindacale non può lasciare indifferenti"

18 OTTOBRE 2019
ECONOMIA

Il sindacalista licenziato: "Senza parole, non me lo sarei mai aspettato"

19 SETTEMBRE 2019
ECONOMIA

Il sindacalista licenziato: "Senza parole, non me lo sarei mai aspettato"

19 SETTEMBRE 2019
ECONOMIA

Se a licenziare è il sindacato. "Motivi disciplinari", spiega OCST. Per chi contesta "è il vero sindacalista"

18 SETTEMBRE 2019
ECONOMIA

Se a licenziare è il sindacato. "Motivi disciplinari", spiega OCST. Per chi contesta "è il vero sindacalista"

18 SETTEMBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

ECONOMIA

Un nuovo vaso di Pandora: 100 franchi al giorno per 12 ore fuori casa! "Siamo sfruttati!"

CRONACA

"O cinque anni di sacrifici o tutti a casa". Unia attacca Alcar Ruote, "così ha prolungato il contratto del 2015, che aveva visto diminuire gli stipendi del 10,5%"

CRONACA

Aumentano i frontalieri, ma il sindacalista vede nero: "Non è indice di benessere del mercato del lavoro"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025