ECONOMIA
Un quarto d'ora A tu per tu, una sorta di speed dating fra apprendista e datore di lavoro!
Torna il pomeriggio di incontri tra aziende che offrono posti di tirocinio e giovani che termineranno a giugno la scuola media e sono alla ricerca di un posto di apprendistato: sarà mercoledì 10 febbraio a Bellinzona

BELLINZONA - Il Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport (DECS), attraverso la Divisione della scuola e l’Ufficio dell’orientamento scolastico e professionale, propone un pomeriggio di incontri tra aziende che offrono posti di tirocinio e giovani che termineranno a giugno la scuola media e sono alla ricerca di un posto di apprendistato.

Prende il via la quinta edizione della manifestazione a Tu per TU dove le aziende che offrono posti di tirocinio si mettono a disposizione per incontrare i giovani che alla fine della quarta media sceglieranno di seguire la via della formazione professionale con apprendistato. 

Un’offerta che già in passato ha riscosso successo sia presso i giovani sia le aziende coinvolte nel progetto. Sono infatti 40 le aziende formatrici di tutto il Ticino che hanno aderito a questa iniziativa e offrono la possibilità ai giovani di presentarsi per un posto di tirocinio in ben 33 diverse professioni per 66 posti di tirocinio offerti. 

Ogni incontro tra giovane e azienda avrà una durata limitata di 15 minuti, tempo nel quale la/il giovane di quarta media incontrerà un’azienda e avrà la possibilità di presentare la propria candidatura in vista di un possibile inserimento nell'azienda formatrice e porre delle domande al potenziale futuro datore/datrice di lavoro. 

Il pomeriggio d’incontri “A Tu per Tu” avrà luogo mercoledì 19 febbraio 2020, dalle 16.00 alle 20.00, nella sala del Ristorante scolastico dell’Istituto cantonale di economia e commercio, viale Stefano Franscini 32, Bellinzona.

I giovani nelle passate edizioni hanno molto apprezzato questi incontri perché permettono loro di entrare in contatto con più aziende che sono alla ricerca di apprendisti. Partecipare è utile per mettersi alla prova in colloqui di assunzione e favorire il processo di collocamento. 

Le aziende, nelle valutazioni espresse negli scorsi anni, rilevano la bontà dell’iniziativa e motivano la loro partecipazione fondamentalmente per tre ragioni: la possibilità di aiutare i giovani a entrare nel mondo del lavoro, la possibilità di promuovere la formazione e la possibilità di assumere direttamente un apprendista. 

I giovani di quarta media sono invitati a iscriversi sul sito www.atuxtu.ch In caso di necessità possono rivolgersi agli orientatori e alle orientatrici presenti nelle sedi scolastiche e ai/alle loro docenti. La direzione dell’Ufficio dell’orientamento a Bellinzona è pure a disposizione per maggiori informazioni.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Non è tutto nero, anzi. Il 60% di chi vuole un apprendistato ha il posto o è in trattativa. Le ragazze faticano di più e vanno più spesso al liceo

CRONACA

Non solo Covid: dai laboratori alle antenne, dalla scuola per sportivi all'informatica, le novità del nuovo anno scolastico

POLITICA

Bertoli rilancia sulla scuola. Ecco cinque misure per aiutare i giovani che vogliono intraprendere un apprendistato

ECONOMIA

I ragazzi vogliono fare i polimeccanici, le giovani puntano sul socioassistenziale. E vogliono un lavoro vicino a casa

ECONOMIA

Un sorriso dall'apprendistato: tutti i ragazzi che cercavano hanno trovato un posto

POLITICA

Fonio e Isabella: "Chiasso e Biasca, stanziate 1'000 franchi per ogni nuovo apprendista"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025