ECONOMIA
Il 29% dei lavoratori ticinesi è in regime di lavoro ridotto. Soldi garantiti per due o tre mesi, e poi?
Le aziende in Svizzera ad averne fatto richiesta sono circa 27mila, per un totale di 400mila dipendenti. Per gli indipendenti, la Confederazione ha pensato a varie forme di aiuto

BERNA – Si è scatenata la corsa a riempire i moduli per il lavoro ridotto o le indennità per quanto concerne i lavoratori indipendenti. Addirittura ieri il Governo ha chiesto di inviare il materiale solo online in quanto sarà difficile smaltire tutte le richieste.

Durante la solita conferenza stampa a Berna, si è parlato anche di questo. E il Ticino è il Cantone con più persone che sono attualmente a regime di lavoro ridotto. L’8% di tutti i dipendenti svizzeri è iscritto a questa sorta di disoccupazione, mentre nel nostro Cantone si parla di un terzo quasi, il 29%!

Le aziende ad aver fatto domanda in tutta la Svizzera sono circa 27mila, per un totale di 400mila lavoratori. Gli stipendi sarebbero garantiti per due o tre mesi, poi si vedrà. La SECO è pronta a trovare altre soluzioni.

"Abbiamo due tipi di indipendenti: abbiamo coloro che hanno fondato una Sagl o una Sa e sono impiegati in questa. Abbiamo aperto anche a loro la possibilità di avere una prestazione di disoccupazione, si tratta di 3'300 franchi al mese per queste persone", ha spiegato Zürcher, capo della direzione del lavoro della SECO. Per altri indipendenti vi è invece una compensazione per la perdita di guadagno.

Correlati

ECONOMIA

Lavoro ridotto a prescindere per le aziende ferme, dipendenti statali al lavoro sulle pratiche a sostegno dell'economia: le nuove proposte dalla Camera di Commercio

15 MARZO 2020
ECONOMIA

Lavoro ridotto a prescindere per le aziende ferme, dipendenti statali al lavoro sulle pratiche a sostegno dell'economia: le nuove proposte dalla Camera di Commercio

15 MARZO 2020
CRONACA

Dilazione sulle fatture dello Stato, zero interessi sugli acconti di imposta, sospensione degli atti esecutivi, lavoro ridotto anche per gli indipendenti. Il Governo aiuta il Ticino

14 MARZO 2020
CRONACA

Dilazione sulle fatture dello Stato, zero interessi sugli acconti di imposta, sospensione degli atti esecutivi, lavoro ridotto anche per gli indipendenti. Il Governo aiuta il Ticino

14 MARZO 2020
Potrebbe interessarti anche

ECONOMIA

La disoccupazione scende: a novembre del 2021 era del 25% in meno rispetto a un anno prima

ECONOMIA

Furbetti che approfittano degli aiuti statali, tra crediti Covid e indennità per il lavoro ridotto

FISCALMENTE

Il nuovo accordo tra Svizzera ed Italia sulla fiscalità dei lavoratori frontalieri

OLTRE L'ECONOMIA

Telelavoro dei frontalieri, la Camera di Commercio a Berna: “Urge una soluzione con l’Italia”

FISCALMENTE

Samuele Vorpe: “Quali novità per lavoratori e imprese?”

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025