ECONOMIA
La pizza costa di più. Allarme ristoranti: "Coi rincari energetici è peggio che col Covid"
Massimo Suter lancia l'allarme: le bollette hanno visto un aumento anche del 30-40%, l'unica soluzione pare quella di far lievitare anche i costi dei piatti. "Ma se dopo la pandemia c'era propensione a spendere, ora temo..."

 BELLINZONA – La ristorazione è uno dei settori che senza dubbio ha sofferto maggiormente durante la pandemia. Eppure per Massimo Suter ora il momento attuale è ancora più difficile. I costi dell’energia stanno costringendo i ristoranti a aumentare i prezzi, come conseguenza inevitabile.

Stando a un’intervista del presidente di GastroTicino al Corriere del Ticino, in bolletta si vedono rincari del 30-40%. L’unica soluzione possibile è stata quella di far salire i prezzi dei piatti. Si parla del 10-20%, ma secondo Suter i clienti non se ne sono accorti: “Vuol dire 50 centesimi o un franchetto in più per una pizza”.

Cosa fare, dunque? A differenza del periodo Covid, adesso non ci sono aiuti statali, dato che il problema energetico sta colpendo tutti. Una situazione da cui al momento non si vedono immediate via di uscita e che per Suter potrebbe portare alla chiusura di diversi esercizi pubblici.

A preoccuparlo è anche il fatto che, comprensibilmente, molti clienti non potranno più spendere. “Con il Covid le persone erano costrette a casa e risparmiavano. Di conseguenza, una volta riaperte le attività, c’era maggiore propensione a spendere. Oggi, invece, temiamo di andare incontro a una pesante riduzione degli avventori nei locali”.

Il tema è sensibile anche per l’albergheria, tanto che secondo Lorenzo Pianezzi di HotellerieSuisse, oltre a aumentare i prezzi, tante strutture ticinesi potrebbero decidere di tenere chiuso durante l’autunno.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La crisi energetica vista da Massimo Suter: "Diverse strutture in difficoltà. Nel mio locale abbiamo spento il forno per le pizze"

CRONACA

Il grido di Suter: "Non disdite le cene, abbiamo bisogno di voi"

POLITICA

Colpo di scena: Massimo Suter passa all'UDC

CRONACA

Che stangata per i ristoranti: -30% di fatturato causa certificato Covid. Ed era ancora caldo...

CRONACA

Tragedia di Giovanna Pedretti: Massimo Suter e i rischi delle recensioni sui social. E su TripAdvisor dice che...

CRONACA

Cambiano le tradizioni! Addio tavolate infinite, il Natale e il Capodanno sono più... smart

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025