ECONOMIA
Locarno, che salassata! Elettricità su del 20%
Come per Bellinzona, inciderà in modo importante la tariffa di 1,20 cts/kWh voluta dalla Confederazione per coprire i costi necessari a implementare le misure a livello nazionale a favore della sicurezza dell'approvvigionamento

LOCARNO - Detto di Bellinzona e Mendrisio, anche a Locarno i costi dell'elettricità il prossimo anno saranno una autentica salassata: l'aumento sarà del 20%!  Lo ha comunicato la Società Elettrica Sopracenerina.

Passando a qualche  numero, se a Bellinzona si è parlato di circa 16 franchi in più al mese per un appartamento medio-piccolo, qui la crescita sarà di 255 franchi all'anno, tenendo in considerazione una abitazione di 5 stanze, con piano cottura elettrico e asciugatrice e un contratto standard (tariffa Ambra+ e prodotto tìacqua), con un consumo di 4500 chilowattora. La fattura totale sarà di 1'570 franchi.

Viene spiegato, in una nota, come per il 60% del fabbisogno dei suoi clienti la SES debba far ricorso al mercato all'ingrosso (per il resto, il 6-7% arriva da impianti fotovoltaici di sua proprietà e il 30% da contratti con AET), anche se acquistare il fabbisogno necessario nei tre anni precedenti alla fornitura abbassa un po' i prezzi.

Nonostante questo, le tariffe nel 2024 esploderanno.

"Inciderà in modo importante la nuova tariffa ‘Riserva di energia elettrica’ di 1.20 cts/kWh, voluta dalla Confederazione allo scopo di coprire i costi inerenti alle misure implementate a livello nazionale per garantire la sicurezza dell’approvvigionamento. A ciò si aggiunge la tariffa di prestazioni di sistema, riscossa per conto di Swissgrid, che passerà poi da 0.46 cts/kWh a 0.75 cts/kWh. Pure la voce ‘Tariffa di trasporto’ subirà un adeguamento verso l’alto a seguito in particolare dell’applicazione del tasso di costo del capitale investito nelle reti elettriche Wacc (relativo agli importanti investimenti sull’infrastruttura di trasporto e distribuzione) e a maggiori costi sulla rete a monte, indipendenti da Ses", viene spiegato.

 

Correlati

POLITICA

Elettricità, costi e preoccupazioni, da Bellinzona a Mendrisio

31 AGOSTO 2023
POLITICA

Elettricità, costi e preoccupazioni, da Bellinzona a Mendrisio

31 AGOSTO 2023
Potrebbe interessarti anche

POLITICA ENERGETICA

Lugano, elettricità su di 150 franchi, gas giù di 160

CRONACA

Costi dell'energia, sarà un salasso nel 2023

POLITICA

Senza storia: tre sì, sia in Ticino che in Svizzera

CRONACA

Tra stoccaggio di gas naturale e gruppi elettrogeni d'emergenza: cosa fa il Consiglio Federale per l'energia?

CRONACA

AIL, l'elettricità costerà di meno nel 2025. "Risparmio di circa 175 franchi"

CRONACA

Elettricità, quanto mi costi: rincari massicci nel 2023

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025