MIXER
"Ero una bambina, ma bambina proprio. Sono stata anoressica, mi sono spogliata, provocata, odiata, sentita colpevole, perduta, sporca. E poi autolesionismo, depressione..."
Un'altra giovane parla dei suoi troppi #quellavoltache. "È cominciato quando non potevo decodificare e capire, hanno gettato le basi per un rapporto contradditorio col mio corpo, con la nudità, col sesso. Non ho denunciato per proteggere tutti, per non essere massacrata, per la mia famiglia"
MIXER

Un Weinstein in Ticino? "Un ex modello riciclato alla fotografia non si accontenta della foto, anche con minorenni. Ma nessuno ha il coraggio di denunciare, anche con le prove"

15 OTTOBRE 2017
MIXER

Un Weinstein in Ticino? "Un ex modello riciclato alla fotografia non si accontenta della foto, anche con minorenni. Ma nessuno ha il coraggio di denunciare, anche con le prove"

15 OTTOBRE 2017
MIXER

#quellavoltache, dall'amico di famiglia che si infila nel letto a chi denuncia ma poi si sente dire "com'eri vestita". Il dolore delle donne sul web

17 OTTOBRE 2017
MIXER

#quellavoltache, dall'amico di famiglia che si infila nel letto a chi denuncia ma poi si sente dire "com'eri vestita". Il dolore delle donne sul web

17 OTTOBRE 2017
MIXER

"Perché me l'ero cercata, anche se ero una bambina. La vittima di violenza si sente in colpa, sempre. Subirla porta a ricreare lo stesso rapporto, lo dice la scienza"

17 OTTOBRE 2017
MIXER

"Perché me l'ero cercata, anche se ero una bambina. La vittima di violenza si sente in colpa, sempre. Subirla porta a ricreare lo stesso rapporto, lo dice la scienza"

17 OTTOBRE 2017
Se dovessi raccontare tutti i miei #quellavoltache avrei da scrivere per giorni. E giorni. E giorni. Ne ho per tutti i gusti e tutte le sfumature. Conosco bene la materia.

Dal commento, alla pacca sul sedere, al collega che ti salta addosso all’improvviso mentre stai parcheggiando, alla violenza vera e propria.

I miei #quellavoltache sono cominciati che ero solo una bambina, ma bambina proprio, cinque, sei anni e sono proseguiti per tutto il corso della mia vita. Quelle prime, terribili molestie, quelle arrivate quando ancora non capivo e non decodificavo, hanno gettato le basi per un rapporto contraddittorio col mio corpo, con la nudità, col sesso.

Sono stata anoressica, mi sono spogliata su più di un palcoscenico, ho provocato, mi sono odiata, ho confuso il bisogno di essere amata con l’amore. Ho cercato un padre nei miei uomini, un padre potente e aggressivo, ma presente e accudente. Il contrario del mio, che c’era stato pochissimo ed era morto troppo presto. Mi sono sentita colpevole, sporca, perduta. Non meritevole di essere amata. Bassa autostima. Pulsioni ossessivo compulsive. Autolesionismo. Depressione.

Quante donne potrebbero raccontarvi questa storia. Tante. Molte di più di quelle che pensate. Per ognuna di loro ci vuole rispetto. Perché per ognuna di loro ci sono stati momenti di profonda ingiustizia e uomini che si sono approfittati di una fragilità. Hanno visto la preda, identificato i punti deboli, colpito dove era più facile colpire.

Ecco perché non mi azzardo a criticare o dire “io al posto suo”. Io non c’ero, al posto suo. Non so com’è andata. Non so a che punto della sua vita è accaduto quello che è accaduto. Ma conosco bene il contesto. Le regole non dette di un mondo che plasma il tuo modo di pensare, di reagire, di valutare te stessa e la tua importanza.

Perché non ho denunciato. Perché avevo paura. Perché pensavo di non valere abbastanza. Perché era la mia parola contro la loro. E loro avevano il potere dalla loro parte. E io avevo più foto nuda su Google che vestita. Di che mi lamentavo? Sono stata zitta. Sono stata zitta anche dopo, quando avevo un Uomo accanto che mi avrebbe sostenuta e aiutata. Non volevo agitare polveroni. Non volevo essere massacrata dall’avvocato della difesa. Non volevo mettere in mezzo la mia famiglia. Volevo proteggere tutti.

Pensateci, quando date i vostri giudizi. Pensateci bene.
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Un pugno nello stomaco. Il mostro dentro le famiglie, "i ragazzi spesso rimuovono per riuscire a sopravvivere. Ci sono diversi tipi di pedofili: occhi aperti, può essere chiunque"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025