POLITICA
Il PS lascia solo Stojanovic?
I socialisti svizzeri non sosterranno la raccolta firme del ticinese, ritenendo che la volontà popolare è rispettata. E Righini si chiede se valga la pena tornare sul tema
BERNA - Per il momento, la raccolta firme per chiamare il popolo alle urne in merito alla legge di applicazione del 9 febbraio, lanciata da Nenad Stojanovic, non sta raccogliendo grandi consensi.Questa mattina Marco Chiesa, Consigliere Nazionale UDC, aveva espresso pubblicamente, parlando anche a nome del partito, l'opinione secondo cui andare al voto sarebbe inutile, poiché la politica federale (e l'UE) non permetterebbero di trovare una legge diversa. Molto meglio dunque raccogliere firme per disdire gli accordi bilaterali.Se uno dei partiti contrari pare dunque aver detto no, almeno a livello ticinese, anche da sinistra l'iniziativa non raccoglie consensi. Il Partito Socialista nazionale non sosterrà la raccolta firme.«La soluzione adottata in dicembre dal parlamento è a favore della manodopera indigena e fa in modo che le persone iscritte alla disoccupazione possano trovare un impiego», ha detto Géraldine Savary, vicepresidente del partito. La volontà popolare a suo avviso è rispettata.Il partito ticinese non si è ancora espresso. È presumibile che il tema sarà presto all'ordine del giorno dei vertici, in particolare del Comitato Cantonale, ma il presidente Igor Righini, interpellato da Tele Ticino, non è apparso incoraggiante. Anzi, si è chiesto se valga la pena parlare ancora del 9 febbraio, aggiungendo che l'idea è forse tardiva e che azioni del genere raramente portano a qualcosa.
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Imposta di circolazione, il Consiglio di Stato ferma tutto. Il PPD presenta 23mila firme per la rivoluzione

POLITICA

Dadò, «mi auguro che tutti i partiti stiano dalla parte della democrazia e dei ticinesi»

POLITICA

La GISO e Bang con Stojanovic, ma per il popolo di Facebook serve una nuova iniziativa

POLITICA

Dadò attacca, "la politica ticinese non vuol dar voce al popolo. L'UDC per l'ennesima volta ha mancato di rispetto"

POLITICA

Marchesi a Bignasca, "casellario, 'Prima i nostri', Argo 1: il Governo mi ha deluso, per la raccolta di firme io ci sono!"

POLITICA

La busta è partita. Si delinea un ticket Cassis-Moret, Caprara non è sorpreso, "è ciò che ci attendevamo. Ignazio fuori? Inimmaginabile!"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025