POLITICA
Caratti spara su Beltraminelli. "Il caso Argo 1 da chiarire in un paio di giorni. Hai perso la favella? O hai paura che salti fuori altro?"
Attacco del direttore della Regione al Ministro. "Bisognerebbe rispondere solo a una serie di semplici domande. E alcune andrebbero poste agli altri Dipartimenti... Forza,. cosa si teme? Altri mandati diretti fantasma?"
BELLINZONA - Tante domande, quelle che si pongono in molti, e un attacco frontale a Beltraminelli. Nel suo editoriale di oggi, il direttore della Regione Matteo Caratti si occupa del caso Argo 1, prendendosela col Consigliere di Stato che, a suo dire, avrebbe dovuto dare risposte entro pochissimi giorni su quanto successo. Invece..."L’opinione pubblica, ne siamo certi, apprezzerebbe un consigliere di Stato che, confrontato con un caso del genere, assumesse celermente le responsabilità e le redini politiche, spiegando pubblicamente cosa non ha funzionato. Invece, più passano i giorni, più continua il silenzio e s’accresce anche l’impressione che Beltraminelli, solitamente molto loquace e abile comunicatore sui social, sia rimasto per qualche motivo serio (da otorinolaringoiatra) senza favella", si legge nell'attacco. "Unica nota positiva – si fa per dire – il comunicato col quale il DSS ha annunciato il passaggio (provvisorio) di mano della responsabilità del Servizio richiedenti l’asilo (che gestiva il mandato all’Argo 1) alla direzione della Divisione dell’azione sociale. Ma si tratta di una misura scontata, che andava già presa l’indomani dello scoppio del bubbone. O no?", domanda Caratti.A suo avviso, il dossier Argo 1 è scottante ma anche abbastanza facile da chiarire. "Suvvia, onorevole Beltraminelli, mettere in fila quattro verifiche, perché mai dovrebbe richiedere così tanto tempo? Caro ministro, in ballo ci sono milioni, per di più in tempo di vacche magre". E alcune domande sarebbero da porre anche ad altri Dipartimento, e secondo Caratti non viene fatto perché potrebbe esserci qualcosa da nascondere. "Come se all’interno dell’amministrazione cantonale ciascun ufficio facesse solo il suo lavoro, senza domandarsi poi tanto cosa deve fare dopo il vicino di settore ed eventualmente segnalargli qualche potenziale puzza di bruciato. A queste domande/riflessioni basilari, che si stanno ponendo un po’ tutti, un capo di dipartimento lo ribadiamo deve saper rispondere in un paio di giorni al massimo. Forza, di che cosa si ha paura? Che salti fuori dell’altro? Esempio: altri mandati diretti fantasma?".
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Marchesi, un cittadino ticinese. "Da Beltraminelli mi aspettavo assunzioni di responsabilità. Chi ha sbagliato venga licenziato"

POLITICA

Beltraminelli, "il mandato l'abbiamo firmato io e il Capo divisione. Poi i rinnovi sono stati taciti"

POLITICA

Gobbi sapeva che si cercava un reclutatore ISIS nella Argo 1 e ha taciuto per "danneggiare" Beltraminelli?

POLITICA

Il PS appoggia il PLR. "Il caso Argo 1 sia affidato alla Sottocomissione. Beltraminelli, tra dumping e compiti non autorizzati..."

POLITICA

Il PS contro Beltraminelli, "si assuma le sue responsabilità, ciò che ha detto non ci basta. E i partiti di maggioranza non cerchino di distogliere l'attenzione"

POLITICA

Dadò, "mai chiesto le dimissioni di Gobbi, non è il caso. Beltraminelli riferisce al Gran Consiglio sulla Argo 1? Giusto!"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025