POLITICA
"Quanto meno ci sono state pesanti leggerezze strutturali". Il PLR chiede l'intervento della Sottocommissione
I liberali sono i primi a reagire alla giornata politica. "Estendiamo il mandato di chi si occupa di permessopoli anche a questa vicenda"
BELLINZONA- Arrivano le prime reazioni all'intervento, che doveva essere chiarificatore e che invece per molti ha messo in evidenza, per dirlacon Galusero, "dei punti oscuri". I liberali chiedono un'analisi da parte della Sottocommissione che si sta già occupando di permessopoli."Volendo riassumere il discorso è evidente a tutti che la crisi migratoria ha messo sotto pressione, in particolare dal 2014, alcuni servizi dell’amministrazione cantonale", esordisce il PLR. "Se da un lato si può concordare sul fatto che la pressione migratoria da sud ha conosciuto delle importanti oscillazioni negli anni e che vi fosse la necessità di decidere con urgenza quali soluzioni attuare per dare risposte rapide alla situazione, dall’altro lato, come ammesso dallo stesso direttore del DSS, la gestione amministrativa della decisione dell’appalto non è stata priva di pecche".In particolare, "dopo l’urgenza nel primo anno, si è passati ad una gestione ormai chiaramente consolidata con importi annuali complessivi oltre il milione di franchi. È quindi chiaro l’errore di non aver sottoposto una risoluzione governativa che permettesse di regolarizzare il mandato a Argo 1".Quanto detto oggi non basta ma è "importante innazitutto chiarire una fattispecie che, nella migliore delle ipotesi, presenta delle pesanti leggerezze procedurali. Per questa ragione si attendono, in tempi brevi, i chiarimenti richiesti al Controllo cantonale delle finanze che permetteranno di approfondire la fattispecie delle “anomalie amministrative” citate in Parlamento dal direttore del DSS e le relative responsabilità".Per i liberali rimane assodata l'idea che la maggior parte dei funzionari dell'Amministrazione siano degni di fiducia, però "al fine di garantire la massima chiarezza e rinsaldare la fiducia dei cittadini nelle Istituzioni, chiederemo che la speciale sottocommissione della Commissione della Gestione, che sta esercitando l’alta vigilanza sulla vicenda dei “Permessi Falsi”, estenda il suo mandato anche all’analisi di quanto successo nel campo dell’asilo".
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Il PPD attacca duramente Alex Farinelli sul caso Argo 1 e sulla mail di Scheurer: “Scusarsi no? Il capogruppo liberale radicale questa volta l’ha fatta grossa nascondendo importanti comunicazioni sul caso ai colleghi"

POLITICA

Il PS appoggia il PLR. "Il caso Argo 1 sia affidato alla Sottocomissione. Beltraminelli, tra dumping e compiti non autorizzati..."

POLITICA

La Gestione si muove: istituita una Sottocommissione per indagare su permessopoli

POLITICA

"E così, dopo mesi, si scopre che la colpa del caso Argo 1 è del PLR e di Farinelli!"

POLITICA

Irrompe anche Bignasca, "un reclutatore dell'ISIS che si occupa di sicurezza: Beltraminelli, è un caso isolato?"

POLITICA

Il PLR chiede calma. "Con la confusione si crea solo un danno alle istituzioni. La priorità vada alla Magistratura e al perito, poi arriva la commissione parlamentare d'inchiesta"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025