POLITICA
"E così, dopo mesi, si scopre che la colpa del caso Argo 1 è del PLR e di Farinelli!"
La vicepresidente dei liberali Karin Valenzano Rossi replica al settimanale pipidino. "I toni usati sembrano quelli di un domenicale... Lo scopo? Distogliere l'attenzione dal problema vero, nato al DSS..."
POLITICA

Il PPD attacca duramente Alex Farinelli sul caso Argo 1 e sulla mail di Scheurer: “Scusarsi no? Il capogruppo liberale radicale questa volta l’ha fatta grossa nascondendo importanti comunicazioni sul caso ai colleghi"

23 GIUGNO 2017
POLITICA

Il PPD attacca duramente Alex Farinelli sul caso Argo 1 e sulla mail di Scheurer: “Scusarsi no? Il capogruppo liberale radicale questa volta l’ha fatta grossa nascondendo importanti comunicazioni sul caso ai colleghi"

23 GIUGNO 2017
CRONACA

I misteri che ruotano attorno al caso Argo 1. Beltraminelli, "se avessi saputo avrei...". Cavallero non voleva che si sapesse che è stato in Procura. Blotti e i pagamenti non bloccati

25 GIUGNO 2017
CRONACA

I misteri che ruotano attorno al caso Argo 1. Beltraminelli, "se avessi saputo avrei...". Cavallero non voleva che si sapesse che è stato in Procura. Blotti e i pagamenti non bloccati

25 GIUGNO 2017
POLITICA

Mandato alla Argo 1, il mistero si infittisce. Renato Scheurer ritratta la versione fornita alla commissione parlamentare: nemmeno io sapevo della mancanza di una risoluzione del Governo

22 GIUGNO 2017
POLITICA

Mandato alla Argo 1, il mistero si infittisce. Renato Scheurer ritratta la versione fornita alla commissione parlamentare: nemmeno io sapevo della mancanza di una risoluzione del Governo

22 GIUGNO 2017
BELLINZONA - Il caso Argo 1 continua a dominare la scena politica ticinese. La Commissione della gestione e delle finanze ha sporto denuncia contro ignoti per la fuga di notizie relativa ai verbali delle audizioni di alcuni personaggi chiave. Fra di esse, Scheurer, che poi con un'email diretta a Farinelli, coordinatore della sottocommissione, aveva detto di non essere convinto di aver capito bene le domande.

Farinelli settimana scorsa è stato accusato dal Popolo e Libertà, il settimanale pipidino, di non aver trasmesso subito ai colleghi la comunicazione di Scheurer. "Vogliono gestire le cose tra pochi intimi, come avveniva nel secolo scorso", si leggeva nell'articolo.

Era preventivabile una risposta, ed è arrivata oggi, attraverso Opinione Liberale, firmata dalla vicepresidente del partito liberale Karin Valenzano Rossi.

"Colpo di scena. Dopo mesi di accertamenti, inchieste e dibattiti, si scopre che è tutta colpa del PLR e in particolare del coordinatore della Sottocommissione vigilanza del Gran Consiglio. Vero e proprio siparietto d’inizio estate a Palazzo delle Orsoline", scrive la capogruppo di Lugano.

"Complice il caldo torrido di questi giorni, che si sa può influire sullo stato emozionale cognitivo delle persone, alcuni esponenti del partito del direttore del DSS – rigorosamente sotto traccia – hanno inveito, con toni degni di altro settimanale domenicale, contro Alex Farinelli e il PLR".

Le accuse di ingannare la Sottocomissione sono" forti, quanto infondate, e i toni decisamente sopra le righe per chi si vuole come forza politica moderata e di stabilità. Ancor più inopportune, se si pensa al contesto in cui sono formulate: Argo 1 è infatti un caso, non solo politico, perché mina la quintessenza del buon funzionamento delle istituzioni e dello Stato, che prende il là proprio in casa di chi, ora, proferisce queste illazioni".

L'obiettivo, secondo Valenzano Rossi, è chiaro. "Verosimilmente distogliere l’attenzione dal problema vero, la genesi del mandato viziato Argo 1 e la sua successiva gestione, di casa certamente al DSS e non in casa Farinelli o PLR".

Farinelli, però, ha ammesso di aver commesso un errore, mentre "non sono invece note prese di responsabilità analoghe altrove. In effetti, la Sottocomissione vigilanza, il Gran Consiglio, i cittadini ticinesi e persino il Ministero Pubblico stanno ancora cercando di capire cosa sia davvero accaduto con questo improvvido mandato Argo 1 e soprattutto stanno ancora aspettando una presa di responsabilità inequivocabile".

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Le conclusioni della Sottocomissione sui due scandali della politica ticinese: "per permessopoli casi isolati, l'Ufficio della migrazione ha lavorato bene. Sulla Argo 1 invece..."

POLITICA

Il PS appoggia il PLR. "Il caso Argo 1 sia affidato alla Sottocomissione. Beltraminelli, tra dumping e compiti non autorizzati..."

POLITICA

Pronzini scrive a Gianora, "i rimborsi forfettari per i membri della CPI? Illegale! Rispettare la legge sarebbe il minimo verso cittadini sempre più disgustati"

POLITICA

Il PS contro Beltraminelli, "si assuma le sue responsabilità, ciò che ha detto non ci basta. E i partiti di maggioranza non cerchino di distogliere l'attenzione"

POLITICA

Verità entro l'estate, tetto massimo di spesa fissato, ma difficoltà a reperire membri: l'idea della Commissione parlamentare d'inchiesta accelera

POLITICA

Dadò, "mai chiesto le dimissioni di Gobbi, non è il caso. Beltraminelli riferisce al Gran Consiglio sulla Argo 1? Giusto!"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025