POLITICA
"Deputata Bosia Mirra", c'è posta per te, Righini e Pronzini. Poggi scrive, "rispondete a queste quattro domande"
In un'opinione, l'ex granconsigliere torna sul caso della socialista. "Certe questioni di legge valgono solo quando ci sono di mezzo i vostri? Ecco perché il PS perde consensi..."
POLITICA

Lisa Bosia Mirra, "la mia verità. Cara Lega, quanti voti hai avuto abbinando i richiedenti l'asilo ai criminali?"

18 APRILE 2017
POLITICA

Lisa Bosia Mirra, "la mia verità. Cara Lega, quanti voti hai avuto abbinando i richiedenti l'asilo ai criminali?"

18 APRILE 2017
POLITICA

L'MPS con Lisa Bosia Mirra. "Il nosto cantone interpreta le leggi senza prendere in considerazione i più elementari principi umanitari"

15 APRILE 2017
POLITICA

L'MPS con Lisa Bosia Mirra. "Il nosto cantone interpreta le leggi senza prendere in considerazione i più elementari principi umanitari"

15 APRILE 2017
POLITICA

Righini e Durisch, "non chiederemo le dimissioni di Bosia Mirra"

13 APRILE 2017
POLITICA

Righini e Durisch, "non chiederemo le dimissioni di Bosia Mirra"

13 APRILE 2017
BELLINZONA – Il caso del decreto d’accusa che ha colpito la deputata socialista Lisa Bosia Mirra continua a far discutere. Il suo partito la difende, lei non vuole dimettersi, invocando i motivi umanitari che l’hanno spinta al gesto. È di ieri un suo lungo e accorato intervento su Facebook, da noi riportato, che spiega la sua versione dei fatti.

Attraverso un’opinione sul Corriere del Ticino, l’ex deputato Donatello Poggi attacca. “Il fattore umanitario, tanto enfatizzato, potrebbe rientrare in diversi reati, o presunti tali”, scrive, e porta alcuni esempi, decisamente al limite: rubare per la propria famiglia, rapinare una banca per dare il denaro a chi dorme sotto i ponti, aggredire qualcuno, superare i limiti di velocità in autostrada per salvare la vita di un familiare.

“A Righini questo è magari sfuggito, oppure si svegliano loro, unicamente quando c’è di mezzo una loro rappresentante?”, ci chiede Poggi, che in questo fatto trova una spiegazione al calo di consensi degli ultimi anni del PS. “Si sa, per loro la colpa è sempre degli altri”.

Ma il tema dell’opinione è il fattore umanitario, ricorda l’ex granconsigliere, che vuol porre quattro domande a Lisa Bosia Mirra, al suo presidente Igor Righini, ed anche a Matteo Pronzini, deputato MPS, movimento che si è da subito schierato apertamente con la socialista.

“1. Quanti sono i clandestini (anche economici) che la deputata Bosia Mirra ha fatto entrare sul nostro territorio? (si sa che i viaggi sono stati nove, ndr)

2. Di questi clandestini la deputata Bosia Mirra conosceva esattamente la loro provenienza, l’età e il loro passato?

3. Dove si trovano attualmente questi clandestini: in Ticino, nel resto della Svizzera o in Europa?

4. Questi clandestini hanno commesso nel frattempo qualche tipo di reato, capita purtroppo sempre più di frequente. Se sì, chi paga tutte le spese? La deputata Bosia Mirra, Igor Righini o Matteo Pronzini?”

“Insomma, troppo facile (e illegale) fare i martiri con i soldi degli altri e continuamente sciacquarsi la bocca con l’ormai stantia formuletta dei moventi umanitari”, non molla Poggi, che sostiene come in Eritrea da ormai tre anni non vi sia più nessuna guerra e che la Svizzera accoglie in percentuale più profughi di ogni altra nazione nella zona UE. Termina con il classico “la legge è uguale per tutti e non ammette ignoranza. Forse che non tutti siamo uguali?”

Correlati

POLITICA

Bosia Mirra non si dimette. "Era impossibile agire in modo diverso. La mia è una battaglia per tutti gli uomini"

13 APRILE 2017
POLITICA

Bosia Mirra non si dimette. "Era impossibile agire in modo diverso. La mia è una battaglia per tutti gli uomini"

13 APRILE 2017
CRONACA

Decreto d'accusa per Lisa Bosia Mirra. Aiutò clandestini a entrare in Svizzera in almeno nove casi

13 APRILE 2017
CRONACA

Decreto d'accusa per Lisa Bosia Mirra. Aiutò clandestini a entrare in Svizzera in almeno nove casi

13 APRILE 2017
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Bufera Bosia Mirra, il PS “molla” la sua deputata

CRONACA

"Comprendo lo spirito di Bosia Mirra, ma le lodi si fermano a Como". La deputata condannata

POLITICA

Marchesi scrive a Righini, "sul caso Bosia Mirra torna sui tuoi passi. Così si mette in cattiva luce la politica e la sua reputazione"

POLITICA

«Lasciate cadere le accuse». «Si dimetta immediatamente»

CRONACA

"Ci fossero più persone come Bosia Mirra. Davanti al dramma di Como molti hanno chiuso gli occhi". Il legale cala due assi

CRONACA

L'arringa contro Bosia Mirra. "Si giudicano le azioni, non le idee. Era a capo dell'organizzazione, sapeva che quanto stava facendo era illegale"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025