CRONACA
Decreto d'accusa per Lisa Bosia Mirra. Aiutò clandestini a entrare in Svizzera in almeno nove casi
È stata ritenuta colpevole di ripetuta incitazione all'entrata, alla partenza e al soggiorno illegale, e condannata alla pena pecuniaria di 80 aliquote giornaliere sospese per due anni
POLITICA

«Per ora sono solo ipotesi. Cosa direi a Lisa? Le chiederei cos'è successo»

01 SETTEMBRE 2016
POLITICA

«Per ora sono solo ipotesi. Cosa direi a Lisa? Le chiederei cos'è successo»

01 SETTEMBRE 2016
POLITICA

Fermata Lisa Bosia: l'accusa è di favoreggiamento all'entrata illegale

01 SETTEMBRE 2016
POLITICA

Fermata Lisa Bosia: l'accusa è di favoreggiamento all'entrata illegale

01 SETTEMBRE 2016
POLITICA

I Giovani UDC si scagliano contro Bosia. «La democrazia è violare le leggi? Dimettiti!»

18 OTTOBRE 2016
POLITICA

I Giovani UDC si scagliano contro Bosia. «La democrazia è violare le leggi? Dimettiti!»

18 OTTOBRE 2016
BELLINZONA - Il Ministero Pubblico segnala che, al termine dell'inchiesta, nei confronti di Lisa Bosia Mirra, deputata in Gran Consiglio del Canton Ticino, è stato emanato un Decreto d'accusa. Come si ricorderà, essa nel settembre scorso venne fermata dalle Guardie di confine per aver collaborato attivamente all''entrata illegale in Svizzera di cittadini stranieri sprovvisti dei documenti necessari di legittimazione.

L'inchiesta ha appurato che ciò è avvenuto già in precedenza; almeno nove volte, in totale, fra l'agosto e il settembre 2016 con diverse modalità.

La Signora Bosia Mirra è dunque stata ritenuta colpevole di ripetuta incitazione all'entrata, alla partenza e al soggiorno illegale secondo la Legge federale sugli stranieri, e condannata alla pena pecuniaria di 80 aliquote giornaliere.

L'esecuzione della pena è stata sospesa condizionalmente per un periodo di prova di 2 anni e nei suoi confronti comminata pure una multa, oltre al pagamento delle spese giudiziarie.

Se la deputata socialista decidesse di contestare il decreto d'accusa, dovrà affrontare un processo, altrimenti la vicenda, che tanto aveva fatto discutere, si chiude qui.

Correlati

POLITICA

Rilasciata Bosia Mirra

01 SETTEMBRE 2016
POLITICA

Rilasciata Bosia Mirra

01 SETTEMBRE 2016
POLITICA

Pittà Buetti sostiene Bosia. «Chi erano quei minorenni? Magari sono stati respinti...»

01 SETTEMBRE 2016
POLITICA

Pittà Buetti sostiene Bosia. «Chi erano quei minorenni? Magari sono stati respinti...»

01 SETTEMBRE 2016
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

L'MPS con Lisa Bosia Mirra. "Il nosto cantone interpreta le leggi senza prendere in considerazione i più elementari principi umanitari"

POLITICA

Righini e Durisch, "non chiederemo le dimissioni di Bosia Mirra"

CRONACA

"Ci fossero più persone come Bosia Mirra. Davanti al dramma di Como molti hanno chiuso gli occhi". Il legale cala due assi

CRONACA

"Comprendo lo spirito di Bosia Mirra, ma le lodi si fermano a Como". La deputata condannata

CRONACA

L'arringa contro Bosia Mirra. "Si giudicano le azioni, non le idee. Era a capo dell'organizzazione, sapeva che quanto stava facendo era illegale"

POLITICA

Un mese al processo a carico di Bosia Mirra. "La mia non è stata una scelta, non potevo tornare a casa e far finta di nulla. I colleghi in Parlamento..."

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025