POLITICA
Un mese al processo a carico di Bosia Mirra. "La mia non è stata una scelta, non potevo tornare a casa e far finta di nulla. I colleghi in Parlamento..."
La deputata è accusata di nove episodi in cui avrebbe aiutato a entrare in Ticino clandestini, li avrebbe a volti ospitati a casa, avrebbe pagato loro il viaggio per la Germania. "Provai a parlare con le Guardie di Confine. Ho commesso un'infrazione ma non un reato"
POLITICA

Lisa Bosia Mirra, "la mia verità. Cara Lega, quanti voti hai avuto abbinando i richiedenti l'asilo ai criminali?"

18 APRILE 2017
POLITICA

Lisa Bosia Mirra, "la mia verità. Cara Lega, quanti voti hai avuto abbinando i richiedenti l'asilo ai criminali?"

18 APRILE 2017
POLITICA

"Deputata Bosia Mirra", c'è posta per te, Righini e Pronzini. Poggi scrive, "rispondete a queste quattro domande"

19 APRILE 2017
POLITICA

"Deputata Bosia Mirra", c'è posta per te, Righini e Pronzini. Poggi scrive, "rispondete a queste quattro domande"

19 APRILE 2017
POLITICA

Marchesi scrive a Righini, "sul caso Bosia Mirra torna sui tuoi passi. Così si mette in cattiva luce la politica e la sua reputazione"

15 APRILE 2017
POLITICA

Marchesi scrive a Righini, "sul caso Bosia Mirra torna sui tuoi passi. Così si mette in cattiva luce la politica e la sua reputazione"

15 APRILE 2017
BELLINZONA - Quando fu fermata mentre stava aiutando dei clandestini a entrare illegalmente in Svizzera, divamparono polemiche: colpevole o innocente? Deve dimmetersi oppure no? Lisa Bosia Mirra è una deputata e una persona che divide, tra chi la attacca e chi le sta a fianco, senza riserve. Fra un mese, il 21 settembre, andrà a processo a Bellinzona, perché si è opposta al decreto d'accusa 80 aliquote giornaliere, oltre una multa da mille franchi per incitazione all’entrata, alla partenza e al soggiorno illegale.

Da quanto si legge nel testo del decreto, come riporta oggi Il Caffé, nove sono gli episodi incriminati. Il 18 agosto aiuta due siriani a entrare nel Paese, li ospita a casa sua e poi paga loro il biglietto per Francoforte. Tra il 19 e il 20 agosto tocca a tre eritrei, entrati da Brusata e da Novazzano, e partiti verso la Germania. Poi, il 22 sono altre due donne eritree a essere aiutate e ospitate, prima di essere anch'esse fatte andare in Germania. Vanno direttamente in quel paese tre eritrei, inon l 26 agosto invece Bosia Mirra è pronta a ospitare a casa sua, ancora una volta, cinque profughi. E infine il primo settembre viene fermata a San Pietro di Stabio. Ma anche l'accusa di staffetta viene contestata, perché risulterebbe troppo breve il tempo intercorso fra l'entrata della socialista e quella della vettura con a bordo dei minorenni eritrei: non avrebbe fatto in tempo ad avvertire in caso di pericolo.

Per la difesa, ha agito per motivi umanitari, oltretutto in uno stato di stress e bourn out causati dalle situazioni che stava vedendo e vivendo. E viene paragonata a Rivoir, che aiutò molti cileni.

Lisa Bosia ha intenzione di non mollare, in nessun caso. "Se mi condanneranno farò sicuramente ricorso, continuerò la battaglia contro muri e ingiustizie. Se mi assolveranno resterò in Gran Consiglio. E comunque io so di avere commesso una infrazione ma non penso di aver commesso un reato", afferma. Non è pentita, la sua, ritiene, non è stata una scelta: "ero scioccata. Non potevo, dopo una giornata di volontariato, rientrare a casa e fare finta di non aver visto o sentito".

Racconta dei tentativi, compiuti anche da lei stessa, di dialogare con le Guardie di Confine, di cercare di spiegare la situazione, soprattutto riferendosi ai molti che non volevano fermarsi in Svizzera ma solo attraversarla, andati a vuoto. Si oppone all'idea che si sta diffondendo della beneficienza come lavoro: lo è quella di chi commercia esseri umani, a Dubai.

"Tanti in privato mi hanno espresso la loro sincera solidarietà personale. Poi in pubblico sono stati zitti", dice riferendosi ai colleghi di Gran Consiglio.

Correlati

POLITICA

Bosia Mirra non si dimette. "Era impossibile agire in modo diverso. La mia è una battaglia per tutti gli uomini"

13 APRILE 2017
POLITICA

Bosia Mirra non si dimette. "Era impossibile agire in modo diverso. La mia è una battaglia per tutti gli uomini"

13 APRILE 2017
CRONACA

Decreto d'accusa per Lisa Bosia Mirra. Aiutò clandestini a entrare in Svizzera in almeno nove casi

13 APRILE 2017
CRONACA

Decreto d'accusa per Lisa Bosia Mirra. Aiutò clandestini a entrare in Svizzera in almeno nove casi

13 APRILE 2017
POLITICA

Righini e Durisch, "non chiederemo le dimissioni di Bosia Mirra"

13 APRILE 2017
POLITICA

Righini e Durisch, "non chiederemo le dimissioni di Bosia Mirra"

13 APRILE 2017
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Ci fossero più persone come Bosia Mirra. Davanti al dramma di Como molti hanno chiuso gli occhi". Il legale cala due assi

CRONACA

Il processo a Bosia Mirra. "Ho provato ad aiutarli in modo legale, poi... Mi auguro sempre di non incontrare persone bisognose per strada, non credo riuscirei a non fermarmi"

CRONACA

L'arringa contro Bosia Mirra. "Si giudicano le azioni, non le idee. Era a capo dell'organizzazione, sapeva che quanto stava facendo era illegale"

CRONACA

"Comprendo lo spirito di Bosia Mirra, ma le lodi si fermano a Como". La deputata condannata

POLITICA

L'eterna battaglia. Bosia Mirra furiosa sui social, Robbiani la bacchetta. "Sì, sono un c------e! Ma a lei tutto è permesso? La direzione del PS non dice nulla?"

CRONACA

La scelta di una famiglia: vivere in Italia, lavorare in Ticino. "Provo tristezza per quello che rimane il mio paese. Ma al Governo delle famiglie importa ben poco"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025