CRONACA
L'arringa contro Bosia Mirra. "Si giudicano le azioni, non le idee. Era a capo dell'organizzazione, sapeva che quanto stava facendo era illegale"
La procuratrice pubblica Margherita Lanzillo conferma la richiesta di pena. "Lisa Bosia Mirra ha davvero aiutato i migranti, o li ha messi in pericolo, lasciandoli in un paese che non conoscevano? I parenti da cui andavano erano realmente tali? Non li ha mai trasportati sulla sua auto..."
CRONACA

Il processo a Bosia Mirra. "Ho provato ad aiutarli in modo legale, poi... Mi auguro sempre di non incontrare persone bisognose per strada, non credo riuscirei a non fermarmi"

21 SETTEMBRE 2017
CRONACA

Il processo a Bosia Mirra. "Ho provato ad aiutarli in modo legale, poi... Mi auguro sempre di non incontrare persone bisognose per strada, non credo riuscirei a non fermarmi"

21 SETTEMBRE 2017
CRONACA

Giovedì inizia il processo a Bosia Mirra. "Caso complesso, siamo a disposizione per fornirvi aggiornamenti e informazioni"

18 SETTEMBRE 2017
CRONACA

Giovedì inizia il processo a Bosia Mirra. "Caso complesso, siamo a disposizione per fornirvi aggiornamenti e informazioni"

18 SETTEMBRE 2017
POLITICA

Un mese al processo a carico di Bosia Mirra. "La mia non è stata una scelta, non potevo tornare a casa e far finta di nulla. I colleghi in Parlamento..."

20 AGOSTO 2017
POLITICA

Un mese al processo a carico di Bosia Mirra. "La mia non è stata una scelta, non potevo tornare a casa e far finta di nulla. I colleghi in Parlamento..."

20 AGOSTO 2017
BELLINZONA – È proseguito nel pomeriggio il processo a carica di Lisa Bosia Mirra. Dopo la mattinata dedicata all’interrogatorio dell’imputata, nel pomeriggio hanno parlato l’avvocato difensore e la procuratrice pubblica Margherita Lanzillo. La sentenza sarà resa nota giovedì.

Per prima ha parlato l’accusa, per circa un’ora. Le richieste di pena rimangono quelle contenute nel decreto d’accusa che la deputata socialista ha contestato, ovvero  una pena pecuniaria di 80 aliquote giornaliere, sospesa condizionalmente per un periodo di prova di due anni, più una multa e le spese giudiziarie.

Non ci sono attenuanti, secondo Lanzillo. “Non posso rubare dicendo che non ho soldi”, fa il paragone.

A suo avviso, addirittura, la deputata non ha dato una mano ai migranti, bensì li ha messi in pericolo.

“Rischiavano di essere arrestati dalle Guardie di Confine. Inoltre, li lasciava in un paese che non è il loro, dove non conoscono nulla, nemmeno la lingua. Avrebbe potuto, volendo , portarli direttamente in Germania, se quello era lo scopo del viaggio. E poi, ha verificato che le persone presso cui i migranti andavano a stare fossero davvero parenti? E se fossero stati degli sfruttatori?” Secondo lei, i profughi si aiutano in altri modi, con cure mediche, pasti caldi, coperte.

Ha affermato che Bosia Mirra era ben consapevole di quanto stesse facendo, e che ciò non fosse legale. “Ma non ha smesso finché non è stata fermata, pur avendo ammesso che aveva il sentore che prima o poi sarebbe successo. Non vedo pentimento, e nonostante fosse provata dall’angoscia per quanto visto, le sue condizioni psichiche non erano tali da far sì che non sapesse che cosa stesse facendo”.

Inoltre, contesta il ruolo di civetta della deputata. “Non ha mai trasportato i clandestini sulla sua auto, ben sapendo il rischio che correva. Però ha avuto un ruolo di spicco nell’organizzare i viaggi. Era lei ad essere in contatto con la signora che sceglieva chi dovesse essere trasportato in Svizzera, era sempre lei ad aver messo in contatto le altre due persone che collaboravano, da una parte l’uomo fermato con lei, dall’altra una giovane ragazza. Inoltre, avevano pure un linguaggio in codice”.

“Aiutare persone ad entrare illegalmente in Svizzera vuol dire violare la legge”, ha proseguito, pur essendosi mostrata colpita dal racconto di Bosia Mirra di questa mattina, quando ha ripercorso le motivazioni che, secondo lei, hanno reso inevitabile il suo agire.

Ha voluto precisare che il processo è a questo, e non alle idee: vanno giudicate le persone e le loro azioni, non la motivazione etica che le ha spinte a commetterle. “Sappiamo che non è stato fatto con scopo di lucro, però la legge è stata violata, in modo consapevole”.

Correlati

POLITICA

"Deputata Bosia Mirra", c'è posta per te, Righini e Pronzini. Poggi scrive, "rispondete a queste quattro domande"

19 APRILE 2017
POLITICA

"Deputata Bosia Mirra", c'è posta per te, Righini e Pronzini. Poggi scrive, "rispondete a queste quattro domande"

19 APRILE 2017
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Comprendo lo spirito di Bosia Mirra, ma le lodi si fermano a Como". La deputata condannata

CRONACA

"Ci fossero più persone come Bosia Mirra. Davanti al dramma di Como molti hanno chiuso gli occhi". Il legale cala due assi

POLITICA

Righini e Durisch, "non chiederemo le dimissioni di Bosia Mirra"

POLITICA

L'MPS con Lisa Bosia Mirra. "Il nosto cantone interpreta le leggi senza prendere in considerazione i più elementari principi umanitari"

POLITICA

L'eterna battaglia. Bosia Mirra furiosa sui social, Robbiani la bacchetta. "Sì, sono un c------e! Ma a lei tutto è permesso? La direzione del PS non dice nulla?"

POLITICA

Un premio per Bosia Mirra. «Aiutare le persone bisognose è necessario, continuiamo!»

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025