POLITICA
Mal di politica. Crivelli Barella, "non sono una politica, non mi piace la politica sensazionalistica del Ticino. Non cambieremo il mondo da questi scranni"
La deputata Verde vede con insofferenza avvicinarsi il nuovo anno di sedute. "Finirò il mio mandato in Gran Consiglio e in Consiglio Comunale. Ho perso la giovanile illusione di dover reggere il mondo sulle mie spalle. È difficile far politica con ponderazione"
BELLINZONA - Fra poco si riparte, l'estate sta finendo (anche se le belle giotnate invitano a godersi ancora un po' di sole e relax) e presto inizierà il nuovo anno scolastico, e dopo poco, anche il Gran Consiglio riprenderà i lavori. La politica, di fatto, in vacanza non ci va mai, basti pensare ai battibecchi, ai temi trattati tra social e giornali, e sicuramente al lavoro effettuato dietro le quinte.

Eppure, non sempre ritornare è un piacere atteso. Anzi. C'è chi, dopo aver visto la politica da vicino, ne è rimasto deluso. Si tratta di Claudia Crivelli Barella, deputata dei Verdi, che siede anche in Consiglio Comunale a Mendrisio: è stufa, quello che vede non le piace. Non lascerà, ma ritornerà a malavoglia sui banchi dei legislativi.

Sentita e forte è la sua presa di posizione, che parla di malcontento e di delusione, su Facebook. Eccola integralmente:

"Pensare di riprendere l'anno politico mi causa insofferenza. Tutto ciò che non ha sfumature provoca malessere, e non ho voglia di essere conciliante, di andare dietro alle esigenze altrui, di essere politicamente corretta. 

È stata un'estate bellissima, sotto il segno della natura e della libertà, e non ho nessuna intenzione di farmi portare via la libertà e il contatto con la natura da beghe sterili e da discorsi senza interesse.

È possibile fare politica in modo femminile, ovvero con ponderazione, cura e rispetto per sè, per l'ambiente e per gli altri (in questo preciso ordine)? Difficile, a cominciare dagli orari, dagli ambienti, dalla mancanza d'aria.

Io non sono una politica, non mi piacciono i politici e per dirla tutta non mi piace neppure la politica, almeno non come viene rappresentata in questo Ticino sensazionalista. Ho perso anche la giovanile illusione di dover reggere il mondo sulle mie spalle, ma mi è restato il senso di responsabilità per fare il mio umile lavoro senza clamore, recriminazioni e lamentele.

Sono padrona di me stessa, e anche se mi piace molto di più la parte in ombra, finirò il mio mandato in Gran Consiglio e in Consiglio comunale: con fatica, spesso con sincero tedio, con insofferenza ma anche con senso del dovere e un po' di gioia per le parti segrete, per le sfumature mai raccontate sui giornali e che non appaiono in tv ("la rivoluzione che non apparirà in tv"...) e che sono la parte più interessante della politica.

Con il rammarico di non poter cambiare il mondo da questi scranni, e la consapevolezza che molto di più è possibile fare nel silenzio dello studio, e nei contatti da persona a persona".

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Da allievo a... supplente. La proposta di Bernasconi, "perché chi partecipa al Mentoring non possa sostituire il suo mentore in Gran Consiglio, in caso di assenza?"

POLITICA

Robin Hood non va più nel bosco. Gerri Beretta Piccoli, "il mio linguaggio è sorpassato e i Verdi non capiscono che il primo albero da curare è l'uomo. Se mi proponessero il Nazionale..."

TRIBUNA LIBERA

Iniziativa “Prima i nostri”. Diritti e non obiettivi

POLITICA

La sinistra… disunita. Dopo l'MPS, anche i Verdi non corrono col PS. "I nostri valori non sono rispecchiati in nessun partito. Vogliamo un'amministrazione maggiormente trasparente"

POLITICA

Minotti-show: "la SSR è un'emittente leccapiedi del Consiglio Federale È un connubio! I posti di lavoro? Chi è bravo si riciclerà"

TRIBUNA LIBERA

Un Segretario di Stato per la politica estera

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025