POLITICA
Petrini, la quiete dopo la tempesta. "Condivido con Bertoli la necessità di tornare a rapporti più cordiali e proficui"
Il membro del CdA delle Autolinee Regionali Luganesi e consigliere comunale leghista non aveva risparmiato critiche e accuse al Ministro. Ora la situazione si sta evolvendo verso una soluzione, e tramite social scrive "torniamo a lavorare con serenità nell'interesse di tutti"
CRONACA

Il DECS spiega, "Autonolinee Regionali Luganesi, voi non avete il contratto collettivo. E la disdetta è stata data in modo regolare

26 AGOSTO 2017
CRONACA

Il DECS spiega, "Autonolinee Regionali Luganesi, voi non avete il contratto collettivo. E la disdetta è stata data in modo regolare

26 AGOSTO 2017
CRONACA

Clamoroso, le Autolinee Regionali Luganesi: "abbiamo querelato e denunciato Bertoli e gli ignoti trasportatori"

27 AGOSTO 2017
CRONACA

Clamoroso, le Autolinee Regionali Luganesi: "abbiamo querelato e denunciato Bertoli e gli ignoti trasportatori"

27 AGOSTO 2017
CRONACA

Il DECS minaccia "contrudenunce, non temiamo le querele della ARL. Il comportamento è fuori luogo per aver messo in agitazione genitori e allievi"

27 AGOSTO 2017
CRONACA

Il DECS minaccia "contrudenunce, non temiamo le querele della ARL. Il comportamento è fuori luogo per aver messo in agitazione genitori e allievi"

27 AGOSTO 2017
LUGANO - La battaglia era stata dura, con toni aspri e accuse pesanti. Ma ora il clima è tornato sereno, e si lavora affinché ARL e Cantone possano trovare un accordo per far sì che l'azienda luganese possa ottenere il rinnovo de mandato per quanto concerne il trasporto degli allievi delle medie di Pregassona.

Il tutto era partito da un concorso pubblico, a cui le ARL non erano state ammesse perché sprovviste di CCL (ma pagano stipendi più alti di quelli previsti nello stesso). Il ricorso aveva fatto sì che le buste non venissero aperte e che il trasporto venisse assegnato, quanto meno provvisoriamente, ad alcune ditte tra cui la Principe Vaggi. 

Le Autolinee Regionali Luganesi l'avevano presa tutt'altro che bene, lanciando una serie di infuocati comunicati all'indirizzo del Cantone, del DECS e di Bertoli in particolare. Il consigliere comunale di Lugano nonché membro del CdA delle ARL, Enea Petrini, non si era risparmiato in accuse, ritenendo il caso più grave rispetto a quello di Argo 1.

Col passare dei giorni, però, la tensione è scesa e Petrini, sempre attraverso Facebook, ha scritto un post che smorza decisamente i toni.

"Ora il Consigliere Bertoli, ritenuto che, come apparso nella stampa di ieri, ho affermato che tra ARL e il Cantone è necessario ritornare a rapporti più proficui e cordiali, cosa da lui condivisa, mi comunica con una lettera molto cordiale che "senza una sua ritrattazione pubblica delle falsità sopra riportate, almeno per quanto mi riguarda, questa prospettiva è piuttosto difficile". Per facilitare il prospettato cambiamento di clima, do quindi seguito immediatamente e con piacere, con questa nota pubblicata su FB, a quanto richiestomi dal Consigliere Bertoli, confidando che la questione possa ritenersidefinitivamente chiusa e che ora si possa lavorare con serenità nell'interesse di tutti". 

Correlati

CRONACA

Ecco chi sono gli "ignoti trasportatori". Presenti anche i mezzi delle Autolinee Regionali Luganesi

28 AGOSTO 2017
CRONACA

Ecco chi sono gli "ignoti trasportatori". Presenti anche i mezzi delle Autolinee Regionali Luganesi

28 AGOSTO 2017
CRONACA

Le bombe di Petrini. "Bertoli è da denuncia, altro che il caso Argo1! Anche Zali è socialista. I sindacalisti non mi piacciono, arroganti e buffoni"

28 AGOSTO 2017
CRONACA

Le bombe di Petrini. "Bertoli è da denuncia, altro che il caso Argo1! Anche Zali è socialista. I sindacalisti non mi piacciono, arroganti e buffoni"

28 AGOSTO 2017
CRONACA

Le ARL non hanno più mandato i bus alle medie di Pregassona. "Non posso lamentarmi del servizio, ed è quel che conta"

29 AGOSTO 2017
CRONACA

Le ARL non hanno più mandato i bus alle medie di Pregassona. "Non posso lamentarmi del servizio, ed è quel che conta"

29 AGOSTO 2017
CRONACA

Dopo la guerra, i tentativi di accordo. ARL e Consiglio di Stato dialogano, vicina una soluzione. "Passi avanti, grazie allo sforzo di entrambe le parti"

30 AGOSTO 2017
CRONACA

Dopo la guerra, i tentativi di accordo. ARL e Consiglio di Stato dialogano, vicina una soluzione. "Passi avanti, grazie allo sforzo di entrambe le parti"

30 AGOSTO 2017
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Lunedì faremo il nosto lavoro con gli allievi di Pregassona". Le ARL al contrattacco, "Bertoli vergognati, sei tu a non avere rispetto degli allievi"

CRONACA

E all'improvviso... "il lupo perde il pelo ma non il vizio, vedi Argo... Tolto un mandato dopo più di 40 anni, sarà battaglia"

POLITICA

"Bravi DECS e DI, con i nuovi concorsi abbiamo risparmiato sulle tratte scolastiche. Ma quanto? Qualcuno ne approfittava?"

CRONACA

ARL e Cantone, tutto chiarito? Macché, si tratta. Dal 3% al 5%, il CCL... i nodi sono ancora parecchi

POLITICA

Bertoli, pace fatta con Petrini. "La faccenda è archiviata"

POLITICA

Ghisletta e le ARL, "il trasporto degli allievi segue le norme di sicurezza? E com'è andata con la scoperta degli ammanchi?"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025