POLITICA
Ghisletta e le ARL, "il trasporto degli allievi segue le norme di sicurezza? E com'è andata con la scoperta degli ammanchi?"
Il socialista ritiene che sia poco "razionale che vi siano nel Luganese due società partecipate del Cantone, oltre alle ARL anche le TPL: non si potrebbero far assorbire le ARL dalle TPL?". Il caos è scoppiato ancora dopo l'indagine sui 150mila franchi mancanti, e forse non è finita
CRONACA

Bufera nelle ARL: l'ex direttore indagato per amministrazione infedele, mancherebbero più di 150mila franchi

11 GENNAIO 2018
CRONACA

Bufera nelle ARL: l'ex direttore indagato per amministrazione infedele, mancherebbero più di 150mila franchi

11 GENNAIO 2018
CRONACA

ARL e Cantone, tutto chiarito? Macché, si tratta. Dal 3% al 5%, il CCL... i nodi sono ancora parecchi

15 SETTEMBRE 2017
CRONACA

ARL e Cantone, tutto chiarito? Macché, si tratta. Dal 3% al 5%, il CCL... i nodi sono ancora parecchi

15 SETTEMBRE 2017
CRONACA

Dopo la guerra, i tentativi di accordo. ARL e Consiglio di Stato dialogano, vicina una soluzione. "Passi avanti, grazie allo sforzo di entrambe le parti"

30 AGOSTO 2017
CRONACA

Dopo la guerra, i tentativi di accordo. ARL e Consiglio di Stato dialogano, vicina una soluzione. "Passi avanti, grazie allo sforzo di entrambe le parti"

30 AGOSTO 2017
LUGANO - Le ARL sono nel caos, dopo che è stato reso noto che l'ex direttore è stato denunciato per amministrazione infedele: mancherebbero 150mila franchi nelle casse della società, ammanco rimarcato dal Cantone, che detiene il 40% dell'azienda.

L'ex direttore, in pensione da alcuni mesi, era già stato al centro della querelle col DECS per quanto concerne il trasporto degli allevi da e per la Scuola Media di Pregassona, che interessa gli allievi provenienti da Sonvico, Cadro, Villa Luganese e Davesco-Soragno. Si trattava di una corsa speciale, che passava però vicino al bus di linea: il Cantone, per risparmiare, avrebbe voluto far passare la corsa come trasporto pubblico. Ricorderete certamente le frasi al veleno volate fra l'ex direttore e Bertoli, poi il pensionamento aiutò la ripresa del dialogo sino a giungere a una soluzione.

Ed ora questa notizia, oltre ai rumors che parlano di un'indagine appena all'inizio, con altro che potrebbe saltar fuori a breve. L'uomo avrebbe oltretutto usato dei dipendenti per far eseguire dei lavori per suo conto.

Raoul Ghisletta, deputato PS, è preoccupato. Oltre alla vicenda di cronaca, ritiene che anche le corse creino problemi, in particolare di sovraffollamento di persone sui bus in concomitanza con gli orari di inizio e fine scuola, scrive in un'interrogazione. Dal canto suo, ritiene che sia "poco razionale che nel Luganese vi siano due aziende partecipate dal Cantone, ARL e TPL, che si occupano del trasporto su gomma".

E chiede al Consiglio di Stato:

"1) Cosa può indicare sui problemi emersi nella gestione della ARL SA? Il Controllo cantonale delle finanze ha effettuato delle revisioni di questa società partecipata dal Cantone e ha segnalato dei problemi nei suoi rapporti? Quando i rappresentanti del Cantone nella ARL SA hanno segnalato dei problemi al Cantone?

2) È a favore di un assorbimento della ARL SA da parte della TPL SA? Se la risposta è negativa, quali elementi rendono inopportuna a suo giudizio la fusione e su quali basi si giustifica lo status quo? Sono stati eseguiti studi sulla razionalità dell’organizzazione aziendale di ARL SA e TPL SA e che esito hanno dato?

3) Com’è stato organizzato il trasporto scolastico degli allievi provenienti da Sonvico, Cadro, Villa Luganese e Davesco-Soragno in atto da gennaio 2018 da parte di ARL SA? Esso rispetta tutte le prescrizioni di sicurezza?"

Correlati

CRONACA

Le ARL non hanno più mandato i bus alle medie di Pregassona. "Non posso lamentarmi del servizio, ed è quel che conta"

29 AGOSTO 2017
CRONACA

Le ARL non hanno più mandato i bus alle medie di Pregassona. "Non posso lamentarmi del servizio, ed è quel che conta"

29 AGOSTO 2017
CRONACA

Il caos prosegue... e fuori dalle scuole medie, più bus che allievi!

28 AGOSTO 2017
CRONACA

Il caos prosegue... e fuori dalle scuole medie, più bus che allievi!

28 AGOSTO 2017
CRONACA

Sulla guerra dei bus Bang si scaglia contro la Lega. "Basta tenere il piede in due scarpe e inveire contro Bertoli. Il CCl obbligatorio è una misura a favore della dignità dei lavoratori"

27 AGOSTO 2017
CRONACA

Sulla guerra dei bus Bang si scaglia contro la Lega. "Basta tenere il piede in due scarpe e inveire contro Bertoli. Il CCl obbligatorio è una misura a favore della dignità dei lavoratori"

27 AGOSTO 2017
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

E all'improvviso... "il lupo perde il pelo ma non il vizio, vedi Argo... Tolto un mandato dopo più di 40 anni, sarà battaglia"

CRONACA

Il DECS minaccia "contrudenunce, non temiamo le querele della ARL. Il comportamento è fuori luogo per aver messo in agitazione genitori e allievi"

CRONACA

"Lunedì faremo il nosto lavoro con gli allievi di Pregassona". Le ARL al contrattacco, "Bertoli vergognati, sei tu a non avere rispetto degli allievi"

POLITICA

"Bravi DECS e DI, con i nuovi concorsi abbiamo risparmiato sulle tratte scolastiche. Ma quanto? Qualcuno ne approfittava?"

CRONACA

Il DECS spiega, "Autonolinee Regionali Luganesi, voi non avete il contratto collettivo. E la disdetta è stata data in modo regolare

CRONACA

Clamoroso, le Autolinee Regionali Luganesi: "abbiamo querelato e denunciato Bertoli e gli ignoti trasportatori"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025