POLITICA
"Bravi DECS e DI, con i nuovi concorsi abbiamo risparmiato sulle tratte scolastiche. Ma quanto? Qualcuno ne approfittava?"
La questione del trasporto degli allievi esplose con la diatriba fra Cantone e ARL. Ivo Durisch torna sul tema, "a quanto ammonta il risparmio a Pregassona grazia al passaggio da trasporto speciale a trasporto di linea? C'è qualcuno che, dopo il concorso, ha abbassato i prezzi?"
CRONACA

ARL e Cantone, tutto chiarito? Macché, si tratta. Dal 3% al 5%, il CCL... i nodi sono ancora parecchi

15 SETTEMBRE 2017
CRONACA

ARL e Cantone, tutto chiarito? Macché, si tratta. Dal 3% al 5%, il CCL... i nodi sono ancora parecchi

15 SETTEMBRE 2017
CRONACA

Sulla guerra dei bus Bang si scaglia contro la Lega. "Basta tenere il piede in due scarpe e inveire contro Bertoli. Il CCl obbligatorio è una misura a favore della dignità dei lavoratori"

27 AGOSTO 2017
CRONACA

Sulla guerra dei bus Bang si scaglia contro la Lega. "Basta tenere il piede in due scarpe e inveire contro Bertoli. Il CCl obbligatorio è una misura a favore della dignità dei lavoratori"

27 AGOSTO 2017
CRONACA

Le ARL non hanno più mandato i bus alle medie di Pregassona. "Non posso lamentarmi del servizio, ed è quel che conta"

29 AGOSTO 2017
CRONACA

Le ARL non hanno più mandato i bus alle medie di Pregassona. "Non posso lamentarmi del servizio, ed è quel che conta"

29 AGOSTO 2017
BELLINZONA - I mandati per i trasporti degli allievi delle scuole erano balzati agli onori della cronaca a settembre quando si era combattuta una vera guerra dei bus tra le Autolinee Regionali Luganesi e il Cantone per le medie di Pregassona. 

Il Consiglio di Stato era stato sollecitato, una volta calmatasi la polemica, da Matteo Quadranti e altri deputati, i quali avevano ottenuto come risposta che "in seguito alla messa a concorso di tratte di trasporto scolastico per le scuole medie giudicate troppo onerose, è stato possibile ottenere un risparmio finanziario annuo complessivo per le casse dello Stato di oltre 1,2 milioni di franchi all’anno".

Un risparmio dunque importante, su cui torna con una nuova interrogazione il gruppo socialista. "In tale risposta si precisava che contro le aggiudicazioni di questi mandati erano ancora pendenti due ricorsi e che la cifra sopra indicata considerava le linee messe a concorso per 7 sedi scolastiche, esclusa la scuola media di Pregassona, la cui aggiudicazione non era ancora avvenuta, ritenuto il ricorso presentato contro il bando di concorso da parte delle Autolinee regionali luganesi SA (Arl)", scrive il capogruppo Ivo Durisch, che ha firmato l'atto.

"Dalla stampa si apprende ora che verosimilmente anche per le scuole medie di Pregassona si passerà dal trasporto speciale al trasporto di linea, rientrando così fra i trasporti sussidiati dalla Confederazione, con notevoli risparmi per le casse cantonali. Si apprende inoltre che questo trasporto sarà gestito dalle Arl, concessionarie per la linea, che hanno già consegnato le offerte 2018 e 2019, benché solo qualche tempo fa avevano concorso senza successo per il trasporto speciale, decisamente più oneroso per il Cantone. Tutto questo nonostante i violenti attacchi d’inizio anno scolastico da parte dell’ex Direttore delle Arl nei confronti del direttore del DECS Manuele Bertoli, probabilmente “reo” di aver rotto le uova d’oro nel paniere a qualcuno e di aver agito per porre fine a questo spreco di denaro pubblico a beneficio della collettività". Un attacco, sottile ma centrato, a Curzio Bernasconi il quale si era scontrato con Bertoli, parlando di un altro caso Argo. Il pensionamento dell'uomo è probabilmente stato fondamentale nella risoluzione del contenzioso fra l'azienda e il DECS.

Ma al di là del caso singolo, Durisch ,"alla luce di quanto sopra, prendendo nota con piacere del notevole risparmio annuo ottenuto grazie all’opportuna valutazione da parte di DECS e DT di mettere a concorso mandati di trasporto scolastico e di linea troppo onerosi e di convertire il trasporto speciale per le medie di Pregassona in trasporto di linea", pone alcune domande.

"1. A quanto ammonterà il risparmio annuo ottenuto grazie al passaggio dal trasporto speciale al trasporto di linea presso le scuole medie di Pregassona?

2. Come si spiega il fatto che questo passaggio non sia avvenuto prima?

3. A quanto ammonteranno complessivamente i risparmi ottenuti dal Cantone per la gestione dei trasporti scolastici per le scuole medie rispetto alla situazione degli anni precedenti?

4. Approssimativamente, a quanto ammonta il potenziale risparmio complessivo che si sarebbe potuto ottenere sull’arco degli ultimi 20 anni, considerato quanto effettivamente speso in questi anni dal Cantone per la gestione dei trasporti scolastici e il costo futuro previsto?

5. Vi sono ditte che sono state detentrici di un mandato di trasporto speciale per una determinata tratta e che, in seguito alla messa a concorso di tale tratta, hanno presentato un’offerta marcatamente inferiore alla precedente?

6. Se sì, quali sono, a quanto ammonta la differenza tra le offerte presentate per lo stesso servizio e come si può giustificare questa differenza di prezzo?".

L'ipotesi che emerge e che il socialista vuole appurare è quindi quella che le ditte abbiano dovuto abbassare il prezzo quando sono stati emessi i concorsi, probabilmente guadagnandoci prima. 

Correlati

CRONACA

Dopo la guerra, i tentativi di accordo. ARL e Consiglio di Stato dialogano, vicina una soluzione. "Passi avanti, grazie allo sforzo di entrambe le parti"

30 AGOSTO 2017
CRONACA

Dopo la guerra, i tentativi di accordo. ARL e Consiglio di Stato dialogano, vicina una soluzione. "Passi avanti, grazie allo sforzo di entrambe le parti"

30 AGOSTO 2017
CRONACA

"Lunedì faremo il nosto lavoro con gli allievi di Pregassona". Le ARL al contrattacco, "Bertoli vergognati, sei tu a non avere rispetto degli allievi"

26 AGOSTO 2017
CRONACA

"Lunedì faremo il nosto lavoro con gli allievi di Pregassona". Le ARL al contrattacco, "Bertoli vergognati, sei tu a non avere rispetto degli allievi"

26 AGOSTO 2017
POLITICA

Petrini, la quiete dopo la tempesta. "Condivido con Bertoli la necessità di tornare a rapporti più cordiali e proficui"

05 SETTEMBRE 2017
POLITICA

Petrini, la quiete dopo la tempesta. "Condivido con Bertoli la necessità di tornare a rapporti più cordiali e proficui"

05 SETTEMBRE 2017
POLITICA

Bertoli difende i docenti, "se il loro status ha perso lustro è proprio per facilonerie come quella di Giudici"

01 SETTEMBRE 2017
POLITICA

Bertoli difende i docenti, "se il loro status ha perso lustro è proprio per facilonerie come quella di Giudici"

01 SETTEMBRE 2017
POLITICA

Aria d'autunno, aria di polemiche. Il PLR, "il PS una volta aveva il senso dello Stato, ora solo delle cadreghe. Vuol cambiare la legge elettorale per puntellare quella di Bertoli"

01 SETTEMBRE 2017
POLITICA

Aria d'autunno, aria di polemiche. Il PLR, "il PS una volta aveva il senso dello Stato, ora solo delle cadreghe. Vuol cambiare la legge elettorale per puntellare quella di Bertoli"

01 SETTEMBRE 2017
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

E all'improvviso... "il lupo perde il pelo ma non il vizio, vedi Argo... Tolto un mandato dopo più di 40 anni, sarà battaglia"

CRONACA

Il DECS spiega, "Autonolinee Regionali Luganesi, voi non avete il contratto collettivo. E la disdetta è stata data in modo regolare

CRONACA

Il DECS minaccia "contrudenunce, non temiamo le querele della ARL. Il comportamento è fuori luogo per aver messo in agitazione genitori e allievi"

CRONACA

Ecco chi sono gli "ignoti trasportatori". Presenti anche i mezzi delle Autolinee Regionali Luganesi

CRONACA

Clamoroso, le Autolinee Regionali Luganesi: "abbiamo querelato e denunciato Bertoli e gli ignoti trasportatori"

POLITICA

Ghisletta e le ARL, "il trasporto degli allievi segue le norme di sicurezza? E com'è andata con la scoperta degli ammanchi?"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025