POLITICA
Siccardi replica al PPD, "non c'è mai stato nessun patto per non andare alle urne. I costi dell'iniziativa? Meno di quelli di una rotonda, sovente inutile"
In un contributo esclusivo, il primo firmatario dell'iniziativa prende posizione: "il fuoco di sbarramento da parte degli insegnanti che sta condizionando alcuni strati della popolazione ha un solo colore: quello politico. Contestano ciò che è difficilmente contestabile, ovvero..."
POLITICA

"Non abbiate paura di dibattere", e il PPD fa "un esrcizio di civica": il Comitato cantonale dice no al compromesso, sconfessando il gruppo parlamentare

07 SETTEMBRE 2017
POLITICA

"Non abbiate paura di dibattere", e il PPD fa "un esrcizio di civica": il Comitato cantonale dice no al compromesso, sconfessando il gruppo parlamentare

07 SETTEMBRE 2017
di Alberto Siccardi*

Come primo firmatario della Iniziativa Popolare  “Educhiamo i giovani alla cittadinanza (diritti e doveri)” mi permetto alcune osservazioni sul testo di Ticinolibero del 7 settembre, a seguito della decisione del Comitato Cantonale del PPD di invitare la popolazione a dire no alla nuova legge per l’insegnamento della Civica.

Vorrei precisare subito che nessuno di noi ha mai promesso di evitare una votazione e quindi non c’era nessun patto.

Il fuoco di sbarramento di una parte degli insegnanti che sta indebitamente condizionando alcuni strati della popolazione ha solo un colore: quello politico.

Forte di questa posizione una parte degli insegnanti contesta ciò che è difficile contestare, e cioè due cose:

1.  che da 17 anni la Civica o non è insegnata o la si insegna in modo insufficiente, il che implica che se vincesse il no si continuerà allo stesso modo.

2.  la richiesta di fare un’ora separata di Civica è solo una garanzia tecnica, perché questa venga veramente insegnata, cosa che oggi non è. Va comunque chiarito che anche in questa nuova sistemazione delle ore nulla vieta agli insegnanti di insegnarla come vogliono, facendo riferimento alla Storia quando insegnano Civica e alla Civica quando insegnano Storia. 

Non ci sono costi aggiuntivi, gli insegnanti sono gli stessi, solo si raggiungerebbe finalmente uno scopo importante, il suo insegnamento, senza il quale in 10 anni il Ticino non saprà più la Civica, perdendo il contatto con una parte importantissima della sua cultura politica.

L’insegnamento coi comportamenti è ottima cosa ma insufficiente, la spesa di 400'000 fr. per la votazione non è neanche un decimo della spesa di una delle tante rotonde sovente inutili. Per favore, siamo seri.

*primo firmatario dell'iniziativa "Educhiamo i giovani alla cittadinanza (diritti e doveri)

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Ora parla Siccardi, "attaccato perché imprenditore, italiano e di destra. Senza civica, la Svizzera finirà sotto il dominio dell'Europa e i poteri forti"

POLITICA

"Troppo nozionistica, costosa e sovraccaricherebbe gli allievi: no a una civica disgiunta da storia". La GISO si espone e firma anche una petizione

POLITICA

Käppeli, "PPD, la tempistica della vostra iniziativa è inconcepibile. Mostrate poca fiducia nel Parlamento e nei vostri rappresentanti"

POLITICA

Il PS, "Chiesa parla a nome del popolo, ma non tutti la pensano come lui e l'UDC"

POLITICA

Dadò, «mi auguro che tutti i partiti stiano dalla parte della democrazia e dei ticinesi»

POLITICA

Il PPD critica l'iniziativa 'Ticino laico', Barella replica

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025