POLITICA
Cena da 150 euro a Bormio, prosciolta la funzionaria del DSS compagna di Fiorenzo Dadò. Noseda ha interrogato il responsabile della Argo1 e ha firmato un decreto di abbandono
Ieri il procuratore generale John Noseda ha firmato il decreto di abbandono nei confronti della funzionaria del Dipartimento sanità e socialità che settimana scorsa era stata sentita come indagata per la vicenda della Argo1
LUGANO - Ieri il procuratore generale John Noseda ha firmato il decreto di abbandono nei confronti della funzionaria del Dipartimento sanità e socialità che settimana scorsa era stata sentita come indagata per la vicenda della Argo1. Si tratta della compagna del presidente del PPD, Fiorenzo Dadò, e del caso della cena in un hotel di Bormio offerta alla coppia dal titolare dell’agenzia di sicurezza. La notizia è stata riportata oggi dalla RSI.

Noseda ha emesso la sua decisione dopo avere interrogato, martedì pomeriggio, il titolare dell’agenzia di sicurezza. Quest’ultimo, nell’ottobre del 2014,  riservò la camera d’albergo per la coppia e offrì una cena da 150 euro.

Venerdì la procuratrice capo Fiorenza Bergomi aveva interrogato la donna come imputata, ipotizzando il reato di accettazione di vantaggi. Lo stesso giorno Noseda aveva però scritto al Governo informandolo che non erano emersi elementi di rilevanza penale.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Pronzini non molla, "per discutere della decisione di Noseda, chiedo una seduta straordinaria del Parlamento. E che i deputati abbiano tutte le carte necessarie"

POLITICA

Rimborsi, firmato un nuovo decreto di abbandono

POLITICA

Argo 1, nuovo colpo di scena. "Consiglio di Stato, adesso non puoi costituirti parte lesa". Firmato John Noseda

POLITICA

"La verità sulla vacanza a Bormio e sulla presenza di Dadò alla riunione"

POLITICA

Il rapporto dell'Ufficio Presidenziali sui rimborsi, "condividiamo l'idea che non ci sia stato dolo, nemmeno eventuale. Ma il Gran Consiglio ha collaborato con il Ministero"

POLITICA

Ti assolvo, ma in realtà ti accuso. Ecco cosa dice il decreto d'abbandono di Noseda: i Consiglieri di Stato hanno agito in buona fede, ma le "modalità sono giuridicamente carenti"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025