POLITICA
Previdenza2020 bocciata, passa nettamente la sicurezza alimentare
Solo sei cantoni tra cui il Ticino dicono sì al decreto, diciotto bocciano la legge di riforma, per quanto riguarda le percentuali sconfitte più risicate, col 50,05% e il 52,7%. Trionfo per la sicurezza alimentare, che conquista tutti i cantoni e 79% di sì
BERNA – La Riforma Previdenza2020 affonda e viene bocciata alle urne.

La riforma conteneva due oggetti: il decreto sul finanziamento aggiuntivo dell'AVS attraverso l'IVA e la legge federale di riforma.

Per quanto concerne il decreto, no di Uri, Svitto, Obvaldo, Nidvaldo, Glarona, Ginevra, Zugo, Basilea campagna, Soletta, Sciaffusa, Appenzello Esterno, Appenzello Interno, San Gallo, Grigioni, Argovia e Turgovia. Il Ticino, assieme a  Zurigo, Berna, Lucerna, Friburgo, Basilea Città, Vaud, Vallese, Neuchâtel, e Giura, dice dunque sì.

Diciotto invece i Cantoni che dicono no alla legge di riforma.

Più stretta la vittoria dei no a livello di percentuali: solo 50,05% dei votanti dice no al decreto, mentre il 52,7% boccia la riforma.

Tutti i Cantoni e il 79% delle persone che si sono recate alle urne dicono invece sì alla legge sulla sicurezza alimentare.

Potrebbe interessarti anche

TRIBUNA LIBERA

Qualcuno dovrà pagare: e saremo noi

POLITICA

Il PS promette battaglia, "la destra e i partiti borghesi non pensino di avere carta bianca per il piano B, ovvero ridurre le rendite o alzare l'età di pensionamento per le donne"

POLITICA

Voto sulla riforma fisco-sociale, le reazioni del Governo e dei partiti. Soddisfazione da PLR e PPD, accuse dai referendisti: "Campagna disonesta e fraudolenta"

TRIBUNA LIBERA

Volete sgravi fiscali fino all’80% dell’utile per le SA?

POLITICA

Morisoli e Pamini, "12 misure fiscali per rendere il Ticino un cantone attrattivo"

POLITICA

La giornata in chiaro scuro del PS. «Il popolo non si è lasciato abbindolare sulla Riforma III, ma i tagli si faranno sentire»

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025