POLITICA
La domenica perfetta dell'UDC. "Abbiamo vinto su tutta la linea! Respinto un inefficace palliativo sulle pensioni, adesso ci aspettiamo che la legge sulla civica sia applicata con rigore"
Il partito democentrista ha visto il popolo votare come desiderava sui quattro oggetti alle urne. "La grande incognita era la civica, dopo che un certo establishment dell'insegnamento, non tutto comunque, ha calato arrogantemente dall'alto i suoi dogmi come indiscutibili"
POLITICA

Il PPD, "riconosciuto il lavoro della Commissione scolastica e del Parlamento sulla civica. Sulle pensioni, il Ticino ha detto sì alla nostra battaglia sulla depenalizzazione del matrimonio"

24 SETTEMBRE 2017
POLITICA

Il PPD, "riconosciuto il lavoro della Commissione scolastica e del Parlamento sulla civica. Sulle pensioni, il Ticino ha detto sì alla nostra battaglia sulla depenalizzazione del matrimonio"

24 SETTEMBRE 2017
POLITICA

Trionfo per la civica!

24 SETTEMBRE 2017
POLITICA

Trionfo per la civica!

24 SETTEMBRE 2017
POLITICA

Il PS promette battaglia, "la destra e i partiti borghesi non pensino di avere carta bianca per il piano B, ovvero ridurre le rendite o alzare l'età di pensionamento per le donne"

24 SETTEMBRE 2017
POLITICA

Il PS promette battaglia, "la destra e i partiti borghesi non pensino di avere carta bianca per il piano B, ovvero ridurre le rendite o alzare l'età di pensionamento per le donne"

24 SETTEMBRE 2017
BELLINZONA - "L’UDC Ticino si rallegra dei risultati delle votazioni odierne che hanno rispettato tutte le sue raccomandazioni di voto": qui è raccolta la domenica che Piero marchesi ha definito perfetta, per un partito che ha visto il popolo votare come desiderava, e che dunque può vedersi come vincitore di queste votazioni.

"A livello federale, la bocciatura della modifica del sistema pensionistico – e del relativo finanziamento mediante aumento dell’IVA – ha impedito l’adozione di una soluzione pasticciata, iniqua e inefficace che non avrebbe fatto altro che posticipare di qualche anno il problema del finanziamento dell’AVS, rispettivamente dell’ulteriore aggravarsi di una situazione finanziaria sull’orlo dell’abisso. Con il NO popolare, Consiglio federale e Parlamento dovranno ora chinarsi di nuovo sul problema – certamente di non facile soluzione – elaborando delle proposte che riescano a organizzare il finanziamento dell’AVS su una base affidabile e duratura. Ci riusciranno? Non ci riusciranno? Staremo a vedere ma, in ogni caso, oggi è stato respinto un inefficace palliativo", inizia l'analisi.

Invece sul piano cantonale, "la grande incognita riguardava la modifica della legge sulla scuola, con la reintroduzione della civica quale materia a sé stante. Contro la proposta del Gran Consiglio era insorto un certo establishment dell’insegnamento (non tutto, fortunatamente, al contrario di quanto andavano affermando gli oppositori, queste associazioni sono ben lungi dal rappresentare tutti i docenti) calando arrogantemente dall’alto quali indiscutibili dogmi i loro punti di vista". Ma "la loro affermazione secondo cui la civica era già possibile insegnarla a sufficienza con il sistema attuale (spalmata sulle lezioni di storia) ha urtato contro l’evidenza che, a distanza di 12 anni dall’introduzione nella legge dell’articolo 23a in tal senso, uno studio della SUPSI (2012) rilevava che tale insegnamento non veniva impartito a sufficienza. Il popolo votante non ha quindi dato loro la fiducia che, decisamente in modo tardivo, gli veniva richiesta e ha accettato la modifica della legge con un più che confortevole 63,4%. La legge esce quindi rafforzata dal voto popolare, e l’UDC Ticino s’attende quindi che sia applicata con rigore".

"Gli altri due oggetti in votazione - la sicurezza alimentare a livello federale e il controprogetto all’iniziativa “Uno per tutti, tutti per uno” a quello cantonale - pur non suscitando l’acceso dibattito creatosi attorno agli altri due temi, sono stati accettati a larga maggioranza, come indicato dal partito che può quindi dichiarare legittimamente di aver vinto su tutta la linea", termina la nota.

Correlati

POLITICA

Diversamente a sinistra. I comunisti felici della bocciatura di Previdenza2020, "dobbiamo indebolire le casse pensioni private"

24 SETTEMBRE 2017
POLITICA

Diversamente a sinistra. I comunisti felici della bocciatura di Previdenza2020, "dobbiamo indebolire le casse pensioni private"

24 SETTEMBRE 2017
POLITICA

I Verdi, "peccato che ancora una volta non si sono ascoltati i docenti. Felici per la sicurezza alimentare, su Previdenza2020..."

24 SETTEMBRE 2017
POLITICA

I Verdi, "peccato che ancora una volta non si sono ascoltati i docenti. Felici per la sicurezza alimentare, su Previdenza2020..."

24 SETTEMBRE 2017
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

La delusione dell'UDC, "un risultato atteso, una sconfitta onorevole. Che atteggiamento schizofrenico! Prima si dice che Prima i nostri aveva scopi elettorali, ma poi si elogiano i fini dell'iniziativa"

POLITICA

Righini, "chi ha tradito il popolo? Noi o chi vendeva fumo come Lega e UDC? Ma il punto centrale è un altro: Swissexit o no?"

POLITICA

Dadò attacca, "la politica ticinese non vuol dar voce al popolo. L'UDC per l'ennesima volta ha mancato di rispetto"

POLITICA

"Chi ha tradito il popolo? Chi ha rispettato la legge o l'UDC che ha mentito sapendo di mentire?", l'attacco di Sirica ai democentristi

POLITICA

Dadò, «mi auguro che tutti i partiti stiano dalla parte della democrazia e dei ticinesi»

POLITICA

Il PPD responsabilizza Lega e UDC. «Commissione subito e maggioranza ai fautori dell'iniziativa»

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025