POLITICA
La rabbia di Marchesi, "il caso Argo 1 è una porcheria! Fa male lo scarica barile tra la direzione del Dipartimento, gli alti funzionari, i capi ufficio"
Duro commento del presidente democentrista: "critichiamo spesso l'Italia, guardiamo prima in casa nostra. I ticinesi vogliono sapere la verità, si deve fare in modo che la sporcizia non torni sotto il tappeto fino al prossimo scandalo. Chi ha sbagliato paghi"
CRONACA

Misteri su misteri, si scava nella vicenda Argo 1. I 5'000 franchi di Sansonetti e quel responsabile nella logistica e impiego dei rifugiati, senza esperienza, voluto dal DSS

30 SETTEMBRE 2017
CRONACA

Misteri su misteri, si scava nella vicenda Argo 1. I 5'000 franchi di Sansonetti e quel responsabile nella logistica e impiego dei rifugiati, senza esperienza, voluto dal DSS

30 SETTEMBRE 2017
POLITICA

Il PS insiste, "sul caso Argo 1 vogliamo un'inchiesta". E Bertoli vuole chiarire due punti, "se dopo il periodo di prova c'erano le condizioni di operatività, e quei controlli annunciati"

30 SETTEMBRE 2017
POLITICA

Il PS insiste, "sul caso Argo 1 vogliamo un'inchiesta". E Bertoli vuole chiarire due punti, "se dopo il periodo di prova c'erano le condizioni di operatività, e quei controlli annunciati"

30 SETTEMBRE 2017
CRONACA

Argo 1, Sansonetti al contrattacco. "Agirò civilmente e penalmente contro la RSI, ho già sporto denuncia per violazione del segreto inchiesta"

29 SETTEMBRE 2017
CRONACA

Argo 1, Sansonetti al contrattacco. "Agirò civilmente e penalmente contro la RSI, ho già sporto denuncia per violazione del segreto inchiesta"

29 SETTEMBRE 2017
di Piero Marchesi*

L'inchiesta di Falò ha messo in evidenza, semmai non fosse chiaro, lo scandalo legato all'appalto abusivo e alla mala gestione della sicurezza nei vari centro richiedenti l'asilo.

La Magistratura sta indagando e la giustizia farà il suo corso, ma a far male è lo scarica barile che emerge tra la direzione del dipartimento, gli alti funzionari, i capi ufficio, ecc. Nessuno ha colpe!

Chi doveva verificare prima di attribuire l'appalto ha guardato dall'altra parte, chi doveva controllare le prestazioni dormiva e chi doveva fare i controlli a campionatura li eseguiva avvisando prima i controllati. Questo è ciò che emerge dal servizio della RSI.

Questo caso è una vera porcheria e i ticinesi vogliono sapere la verità. Chi ha sbagliato deve pagare, si deve evitare che la sporcizia finisca, ancora una volta, sotto il tappeto in attesa del prossimo scandalo.

Critichiamo spesso i nostri vicini per alcuni casi di mala gestione pubblica, ma è meglio che guardiamo prima in casa nostra.
Correlati

POLITICA

Un bubbone e i tempi della campagna elettorale. Caratti attacca, "perché aspettare le rivelazioni di procura e mass media per indagare?"

30 SETTEMBRE 2017
POLITICA

Un bubbone e i tempi della campagna elettorale. Caratti attacca, "perché aspettare le rivelazioni di procura e mass media per indagare?"

30 SETTEMBRE 2017
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Marchesi, un cittadino ticinese. "Da Beltraminelli mi aspettavo assunzioni di responsabilità. Chi ha sbagliato venga licenziato"

POLITICA

I siluri del PLR. "Lega, come mai non ti sei focalizzata sul buon funzionamento dell'Ufficio migrazione? E quella segnalazione da Berna..."

POLITICA

L'UDC in visita alla dipendente licenziata dalla Manor. Marchesi, "la politica smetta di discutere e indignarsi e passi ai fatti"

POLITICA

Argo1, ecco il rapporto della CPI: gli addebiti a Beltraminelli e al Consiglio di Stato

POLITICA

Il DI, «due casi distinti. Piena fiducia nei nostri funzionari»

POLITICA

Marchesi, «la manovra, non va nella direzione giusta. Il PLR non rappresenta più l'economia sana»

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025