POLITICA
"Beltraminelli sta cercando di salvarsi coprendo qualcuno"
Matteo Caratti, direttore de la Regione, è ancora scettico verso il Ministro: "un capodipartimento sa di certo chi è il funzionario preposto a elaborare questi atti formali. Ha agito da solo o su indicazione di terzi? Il Governo vuole capire cosa succede all'interno del DSS"
POLITICA

Un bubbone e i tempi della campagna elettorale. Caratti attacca, "perché aspettare le rivelazioni di procura e mass media per indagare?"

30 SETTEMBRE 2017
POLITICA

Un bubbone e i tempi della campagna elettorale. Caratti attacca, "perché aspettare le rivelazioni di procura e mass media per indagare?"

30 SETTEMBRE 2017
POLITICA

Il duro attacco di Caratti, "Dadò, perfino Caverzasio ti potrà rinfacciare le cene. Il che è tutto dire. La Lega ha gioco facile nel tiro al piccione"

19 SETTEMBRE 2017
POLITICA

Il duro attacco di Caratti, "Dadò, perfino Caverzasio ti potrà rinfacciare le cene. Il che è tutto dire. La Lega ha gioco facile nel tiro al piccione"

19 SETTEMBRE 2017
POLITICA

Caratti spara su Beltraminelli. "Il caso Argo 1 da chiarire in un paio di giorni. Hai perso la favella? O hai paura che salti fuori altro?"

10 MARZO 2017
POLITICA

Caratti spara su Beltraminelli. "Il caso Argo 1 da chiarire in un paio di giorni. Hai perso la favella? O hai paura che salti fuori altro?"

10 MARZO 2017
BELLINZONA – Da qualche giorno, il direttore de La Regione Matteo Caratti sta dedicando svariati editoriali all’ormai famoso caso Argo 1. Ai tempi, quando scoppiò, se la prese con Beltraminelli, qualche giorno fa attaccò Dadò, per poi parlare di un bubbone che, citiamo a memoria, “non si dica che è scoppiato in campagna elettorale perché si doveva indagare molto prima”.

E oggi, dopo la conferenza stampa fiume di ieri, dove di fatto si è deciso, come sottolinea il collega del Corriere del Ticino Righinetti, di privilegiare la coesione, si chiede se dietro quanto detto e ripetuto da Paolo Beltraminelli non vi sia un altro intento: coprire qualcuno.

“Ricordate il suo intervento di stile cubano, quando in primavera il ministro PPD aveva riferito dinnanzi al parlamento? Da subito quel fiume di parole era parso povero di elementi precisi e decisivi per comprendere cosa fosse davvero successo con Argo 1”: alla luce delle nuove rivelazione, “una bestemmia in chiesa”.

“A Beltraminelli non è stata tolta la responsabilità sull’ufficio incriminato e da lui diretto, ma diverse questioni da approfondire – delegando l’analisi all’ex procuratore Marco Bertoli – hanno finito per vertere proprio sull’operato dei suoi collaboratori e indirettamente sul suo”, scrive Caratti, convinto che il Governo voglia sapere cosa sia successo all’interno del DSS.

Per il direttore del quotidiano, assumersi la responsabilità come ha fatto il Consigliere di Stato, ovvero parlare di errori amministrativi che non sarebbero dovuti succedere e invece sono capitati, non è sufficiente. E pone la domanda, quella centrale della sua tesi: “Un capodipartimento sa di certo chi è il funzionario preposto a elaborare questi atti formali. Ha agito da solo o su indicazione di terzi? Non averlo sinora indicato (con tanto di nome e cognome) dopo tanti mesi e nel contempo ribadire di assumersi la responsabilità politica dell’accaduto è troppo facile. E significa una sola cosa: che Beltraminelli sta cercando di salvarsi coprendo qualcuno. Suvvia, un ministro che dice di assumersi la responsabilità politica deve anche esigere dai suoi sottoposti la massima chiarezza”. In soldoni, se sa chi è stato a sbagliare, perché non dirlo?

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Marchesi, un cittadino ticinese. "Da Beltraminelli mi aspettavo assunzioni di responsabilità. Chi ha sbagliato venga licenziato"

POLITICA

La richiesta del PS delusa. Righini, "restiamo dell'idea che Beltraminelli debba assumersi le responsabilità politiche"

POLITICA

Gobbi sapeva che si cercava un reclutatore ISIS nella Argo 1 e ha taciuto per "danneggiare" Beltraminelli?

POLITICA

Il PS contro Beltraminelli, "si assuma le sue responsabilità, ciò che ha detto non ci basta. E i partiti di maggioranza non cerchino di distogliere l'attenzione"

POLITICA

Le certezze di Pinoja. "Non mi aspettavo nulla di diverso dal rapporto Bertoli. Il Governo dovrà ammettere di averci detto una serie di cavolate... E va valutato se Beltraminelli debba ancora dirigere il DSS"

POLITICA

Il PS interroga. "Perché anche la funzionaria sotto inchiesta ha ricevuto copia dell'email?". E spunta una perquisizione a casa dell'agente

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025