POLITICA
Niente firma, un solo anno di equivalenza. Regazzi e Quadri non ci stanno, "pronti allo scontro", "Swissexit subito"
L'UE ha ammesso che è pronta a concedere un solo anno di equivalenza fra le borse europee e quelle elvetiche dato che l'evoluzione del dossier sull'accordo quadri istituzionale non è soddisfacente. La Confederazione non si scompone, i due rappresentanti sbottano
POLITICA

Un miliardo che potrebbe non avere contropartita. La rabbia di Cassis, la Svizzera pronta a contromisure

19 DICEMBRE 2017
POLITICA

Un miliardo che potrebbe non avere contropartita. La rabbia di Cassis, la Svizzera pronta a contromisure

19 DICEMBRE 2017
BRUXELLES – Sì, è un ricatto. L’UE lo ammette, pur senza usare quella parola. Se tu mi dai, io ti do. Un particolare, se mi concedi la firma sull’accordo quadro istituzionale, avrai in cambio l’equivalenza fra borse svizzere e borse europee. Sì, ma il miliardo di coesione? Come se nulla fosse.

A dire tutto ciò in una conferenza stampa, il vicepresidente della Commissione Ue Valdis Dombrovskis.

Viene proposta un’equivalenza valida solo per un anno, dato che i progressi sul dossier dell’accordo non sono soddisfacenti. Insomma, l’UE non è contenta e “punisce” la Svizzera, negando la possibilità di investire su titoli contemporeamente quotati sulle borse elvetiche ed europee.

La Confederazione, almeno apparentemente, non si scompone, pronta a prendere contromisure, e ribadisce che i requisiti per avere l’equivalenza ci sono.

Per contro, furibondi alcuni rappresentanti ticinesi in Consiglio Nazionale. Il pipidino Fabio Regazzi ha parlato di scontro, pur precisando di aver sempre preferito la mediazione: ma in questo caso, sarebbe corretto a suo avviso, ha detto a ticinonews.ch, ripensare alla concessione del miliardo di coesione.

Il leghista Lorenzo Quadri ha affidato il suo pensiero a Facebook: “Come volevasi dimostrare! Ogni commento è superfluo. L'accordo quadro istituzionale i balivi di Bruxelles se lo sognano. Swissexit subito!”.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Fra il sì e il no spunta il... Cassis, una via per convincere l'UE a concedere l'equivalenza borsistica

POLITICA

Una tangente che non ammorbidisce l'UE. "Ancora discriminati. Via il miliardo di coesione"

POLITICA

Così vicini eppure così lontani... L'Italia (e la Francia) non firmano per l'equivalenza delle borse svizzere ed europee. I candidati regionali attaccano la destra ticinese

POLITICA

Miliardo di coesione, la replica di Filippo Lombardi: "Caro Lorenzo Quadri, cara UDC, vi spiego il mio voto"

CRONACA

Miliardo di coesione, Lorenzo Quadri a Bixio Caprara: "Persa un'occasione d'oro per tacere"

POLITICA

L'UE dice no all'equivalenza borsistica. Chiesa, "una ritorsione"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025