POLITICA
Fra il sì e il no spunta il... Cassis, una via per convincere l'UE a concedere l'equivalenza borsistica
In caso di no della Svizzera all'accordo quadro, cadrebbe l'equivalenza, mentre un sì la prolungherebbe di due anni. Il Ministro propone di avviare un processo di consultazione, che permetterebbe di prendere tempo

BERNA – Today is the day, si potrebbe dire. L’UE attende una risposta da parte del Consiglio Federale sull’accordo quadro. Le opzioni, come si sa, sono tre: parafare, non parafare, rinviare. Secondo un piano C, che oltre a essere la terza opzione dopo l’A e il B, prende il nome da Cassis.

Facendo un passo indietro, Filippo Lombardi l’altro giorno aveva spiegato come secondo rumors la Svizzera dall’accordo quadro avrebbe ottenuto il 70% di quanto desiderava, mentre il 30% riguarderebbe però le misure di accompagnamento alla libera circolazione, su cui il PS potrebbe unirsi all’UDC nel dire no.

Ma oltre alla valutazione vera e propria dell’accordo quadro, la Svizzera sta subendo una sorta di “ricatto”. L’UE vuole una risposta positiva in merito all’accordo, per dare il via libera ad altri due anni di equivalenza borsistica. Altrimenti, essa decadrebbe. In merito, si è negoziato tanto, e i piani erano il riconoscimento a tempo indeterminato (piano A) e l’obbligo per le altre piazze europee di chiedere alla FINMA un riconoscimento per poter continuare a negoziare titoli di aziende svizzere (piano B). Nessuno dei due ha funzionato, e l’Unione Europea ora ha architettato quello che per moltissimi è un ricatto. 

Ignazio Cassis, stando al Blick, avrebbe trovato un’alternativa. Ovvero, non dire né sì né no, ma temporeggiare attivando una consultazione che potrebbe prendere diverso tempo, facendo slittare l’eventuale firma anche al 2020. La sua idea è discutere dell’accordo in Governo, poi interpellare le Commissioni della politica estera del Nazionale, degli Stati e i Cantoni, in modo da prendere di fatto tempo. 

Per l’UE non sarebbe un no, perché sarebbe semplicemente un rispettare il processo democratico svizzero, e capendo che si è entrati in materia in modo serio, dovrebbe concedere l’equivalenza borsistica.

Correlati

POLITICA

Accordo quadro, il 70% degli obiettivi sarebbero raggiunti. "Non serve sfidare l'UE"

05 DICEMBRE 2018
POLITICA

Accordo quadro, il 70% degli obiettivi sarebbero raggiunti. "Non serve sfidare l'UE"

05 DICEMBRE 2018
POLITICA

Miliardo di coesione, per gli Stati è sì, seppur condizionato. La rabbia della Lega, "scelta autolesionistica"

29 NOVEMBRE 2018
POLITICA

Miliardo di coesione, per gli Stati è sì, seppur condizionato. La rabbia della Lega, "scelta autolesionistica"

29 NOVEMBRE 2018
POLITICA

Una tangente che non ammorbidisce l'UE. "Ancora discriminati. Via il miliardo di coesione"

29 NOVEMBRE 2018
POLITICA

Una tangente che non ammorbidisce l'UE. "Ancora discriminati. Via il miliardo di coesione"

29 NOVEMBRE 2018
POLITICA

L'UE dice no all'equivalenza borsistica. Chiesa, "una ritorsione"

28 NOVEMBRE 2018
POLITICA

L'UE dice no all'equivalenza borsistica. Chiesa, "una ritorsione"

28 NOVEMBRE 2018
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Un miliardo che potrebbe non avere contropartita. La rabbia di Cassis, la Svizzera pronta a contromisure

POLITICA

Cassis: "Non ho mentito, vi spiego l'equivoco. E se non firmiamo l'accordo quadro..."

POLITICA

Cassis a sorpresa: "Se l'accordo quadro dovesse saltare, un sarà un dramma. Per quanto riguarda l'equivalenza borsistica..."

POLITICA

Accordo quadro, cosa dice? Il PLR si complimenta con Cassis, la Lega pensa al referendum

POLITICA

Cassis: "L'accordo quadro è comunque essenziale ed è a favore della Svizzera". Sull'adesione all'UE...

POLITICA

La Lega furibonda: "Cassis ha mentito! Toglietegli la responsabilità sull'accordo quadro"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025