POLITICA
Cassis: "L'accordo quadro è comunque essenziale ed è a favore della Svizzera". Sull'adesione all'UE...
Il Consigliere Federale ha ribadito come, una volta chiariti i punti ancora in discussione, il nostro Paese è pronto a firmare l'accordo con Bruxelles. "Accordi bilaterali al suo posto? Vi spiego perchè non andrebbero bene"
POLITICA

"L'accordo quadro è un testo morto". E un liberale vuol portare le parole di Maurer in Parlamento

02 SETTEMBRE 2019
POLITICA

"L'accordo quadro è un testo morto". E un liberale vuol portare le parole di Maurer in Parlamento

02 SETTEMBRE 2019

BERNA – Hanno fatto rumore le dichiarazioni, o meglio le parole forse sfuggite a Ueli Maurer, in merito all’accordo quadro, visto come lettera morta. Ma all’interno del Consiglio Federale non pare esserci unità di opinioni, perché Ignazio Cassis ha voluto ribadire come sia fondamentale.

Lo ha fatto nell’incontro pubblico coi cittadini, organizzato annualmente da ormai 28 anni da Paul Schär. Dapprima è stato cauto a rispondere a domande relative al tema, comunque scottante e attuale. Poi ha ammesso che l’accordo quadro è fondamentale, ma che la Svizzera lo firmerà se verrà trovata un’intesa sui punti ancora in discussione. Ma per il Ministro l’accordo è in buona parte a favore della Svizzera.

Dei bilaterali non potrebbero a suo dire sostituirlo, poiché, a termine di paragone, ha spiegato che con l’UE la Svizzera scambia merci per un miliardo al giorno, mentre con l’Indonesia per un miliardo all’anno.

Ha in ogni caso precisato che “l'adesione all'UE non è l'obiettivo a lungo termine del Consiglio Federale".

Correlati

POLITICA

Accordo quadro, il Consiglio Federale ha intenzione di concluderlo "solo se ci saranno soluzioni soddisfacenti"

30 AGOSTO 2019
POLITICA

Accordo quadro, il Consiglio Federale ha intenzione di concluderlo "solo se ci saranno soluzioni soddisfacenti"

30 AGOSTO 2019
POLITICA

Dall'aut aut del Commissario UE all'incertezza economica: per Berna l'accordo quadro s'ha da fare

29 AGOSTO 2019
POLITICA

Dall'aut aut del Commissario UE all'incertezza economica: per Berna l'accordo quadro s'ha da fare

29 AGOSTO 2019
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Cassis: "Non ho mentito, vi spiego l'equivoco. E se non firmiamo l'accordo quadro..."

POLITICA

Accordo quadro, cosa dice? Il PLR si complimenta con Cassis, la Lega pensa al referendum

POLITICA

Un miliardo che potrebbe non avere contropartita. La rabbia di Cassis, la Svizzera pronta a contromisure

POLITICA

Accordo quadro, Cassis non arretra. "La rigidità dell'UE? Conseguenza della linea ferma tenuta col Regno Unito"

POLITICA

Salari, aiuti di Stato, libera circolazione: la Svizzera scrive all'UE per chiarimenti sull'accordo quadro

POLITICA

Chiesa mette alle strette il Consiglio Federale: "Concordate con Cassis sull'accordo quadro?"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025