POLITICA
Dall'aut aut del Commissario UE all'incertezza economica: per Berna l'accordo quadro s'ha da fare
Rispondendo a Marco Chiesa, il Consiglio Federale vede come conseguenza di una mancata firma "l'erosione dell'esistente accesso al mercato, con un'incertezza sulle condizioni future". E dice no a un'escalation di misure di ritorsione

BERNA – Cassis aveva detto che non è vitale per la Svizzera, eppure il Consiglio Federale ritiene che il no all’accordo quadro avrebbe conseguenze deleterie per il nostro Paese. Lo ha spiegato rispondendo a un’interrogazione di Marco Chiesa, scoprendo le carte sul tema.

"Alla conferenza stampa del 17 dicembre 2018 il commissario UE Johannes Hahn ha annunciato che senza un accordo istituzionale l'UE non sarebbe più disposta a concludere nuovi accordi di accesso al mercato o ad adeguare quelli esistenti”, si legge. Tradotto: ”conseguente erosione dell'esistente accesso al mercato".

Inoltre "vi sarebbe inoltre il rischio che non venga concluso nemmeno l'accordo sulla partecipazione della Svizzera al prossimo programma quadro dell'UE per la ricerca e l'innovazione a partire dal 2021. Pertanto potrebbero essere messi in discussione i negoziati sulla partecipazione della Svizzera a diversi programmi e agenzie dell'UE".

Non è tutto. "L'incertezza sulle condizioni future di accesso al mercato per le imprese svizzere, il che frenerebbe gli investimenti in Svizzera e diminuirebbe l'attrattiva della piazza economica svizzera La certezza del diritto e la sicurezza della pianificazione sono fattori decisivi per la scelta del luogo dove investire".

Dunque, per Berna bisogna arrivare a un accordo e chiede di non continuare con un’escalation di misure di ritorsione, pensando alla negazione dell’equivalenza borsistica.

Correlati

POLITICA

L'UE e le intimidazioni. "Svizzera assimilata a una pietanza. Il rispetto è solo di facciata? Non è ora di cambiare?"

12 LUGLIO 2019
POLITICA

L'UE e le intimidazioni. "Svizzera assimilata a una pietanza. Il rispetto è solo di facciata? Non è ora di cambiare?"

12 LUGLIO 2019
POLITICA

Piero Marchesi: "Accordo quadro? Avrebbe conseguenze terribili"

21 GIUGNO 2019
POLITICA

Piero Marchesi: "Accordo quadro? Avrebbe conseguenze terribili"

21 GIUGNO 2019
POLITICA

Chiesa mette alle strette il Consiglio Federale: "Concordate con Cassis sull'accordo quadro?"

17 GIUGNO 2019
POLITICA

Chiesa mette alle strette il Consiglio Federale: "Concordate con Cassis sull'accordo quadro?"

17 GIUGNO 2019
POLITICA

Cassis a sorpresa: "Se l'accordo quadro dovesse saltare, un sarà un dramma. Per quanto riguarda l'equivalenza borsistica..."

17 GIUGNO 2019
POLITICA

Cassis a sorpresa: "Se l'accordo quadro dovesse saltare, un sarà un dramma. Per quanto riguarda l'equivalenza borsistica..."

17 GIUGNO 2019
TRIBUNA LIBERA

Chiesa e l'accordo quadro: "Non c'è alcuna intenzione da parte dell'UE di guardarci negli occhi; solo dall'alto in basso!"

13 GIUGNO 2019
TRIBUNA LIBERA

Chiesa e l'accordo quadro: "Non c'è alcuna intenzione da parte dell'UE di guardarci negli occhi; solo dall'alto in basso!"

13 GIUGNO 2019
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Accordo quadro, cosa dice? Il PLR si complimenta con Cassis, la Lega pensa al referendum

POLITICA

Salari, aiuti di Stato, libera circolazione: la Svizzera scrive all'UE per chiarimenti sull'accordo quadro

POLITICA

Accordo fiscale, colpito e affondato! "Una telenovela gattopardesca, tutto cambia affinchè nulla cambi"

POLITICA

Cassis: "L'accordo quadro è comunque essenziale ed è a favore della Svizzera". Sull'adesione all'UE...

POLITICA

Accordo quadro, il 70% degli obiettivi sarebbero raggiunti. "Non serve sfidare l'UE"

POLITICA

Cassis: "Non ho mentito, vi spiego l'equivoco. E se non firmiamo l'accordo quadro..."

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025