POLITICA
L'UE e le intimidazioni. "Svizzera assimilata a una pietanza. Il rispetto è solo di facciata? Non è ora di cambiare?"
L’ambasciatore Michael Matthiessen che rappresenta l'UE a Berna ha detto che "Se non ti siedi al tavolo sarai nem menù", pensando ad una mancata firma dell'accordo quadro. E Chiesa non ci sta

BERNA – “Se non ti siedi al tavolo sarai nel menù”. Così ha detto l’ambasciatore Michael Matthiessen che rappresenta l'UE a Berna, in occasione di un evento organizzato dall'ambasciata finlandese a Berna, nell’ambito di una tavola rotonda all'inizio della Presidenza finlandese del Consiglio dell'UE.

Una frase che non è piaciuta all’UDC, che con Marco Chiesa rivolge un’interrogazione al Consiglio Federale.” Dopo la discriminazione applicata al nostro Paese con il rifiuto del riconoscimento della borsa svizzera da parte dell’UE, anche i canali diplomatici in Patria stanno mettendo in evidenza un’accresciuta è ingiustificata aggressività verbale”, si legge nel testo. 

“Matthiessen senza mezzi termini è saltato alla gola della Svizzera minacciando a chiare lettere, secondo quanto riportato dalla stampa, che in caso di fallimento dell'accordo quadro, il nostro Paese sarebbe stato mangiato dall’UE. "Se non ti siedi al tavolo, sarai sul menu" queste le cortesi parole del diplomatico rivolte alla Svizzera”, spiega Chiesa.

E chiede:

"1. La Svizzera intende reagire a questa palese intimidazione dell’ambasciatore Matthiessen? Se si, come?

2. È accettabile che la Svizzera e gli svizzeri siano assimilati ad una pietanza pronta ad essere divorata nel caso democraticamente decidessimo di mantenere la nostra indipendenza e libertà non sottoscrivendo un accordo istituzionale?

3. Il rispetto dell’UE nei confronti del nostro Paese e delle nostre decisioni è solo di facciata? A Bruxelles si pensa davvero di far un solo boccone della Svizzera?

4. L’UE comprende ed è disposta ad accettare la democrazia diretta svizzera o per Bruxelles l’espressione dei cittadini ed il fatto che il Popolo svizzero debba sempre mantenere l’ultima parola è un’intralcio da levare al più presto?

5. Matthiessen è ancora la persona giusta con cui colloquiare e mantenere un canale diplomatico? Le sue uscite non pregiudicano la fiducia della Svizzera nei suoi confronti? Un conto è parlare a chiare lettere, un conto è minacciare.

6. Dobbiamo attenderci a nuove forme di pressione, intimidazioni e minacce da parte dell’UE nei prossimi mesi?

7. Non è forse arrivato il momento di mostrare un po’ più di orgoglio e determinazione nell’ambito della nostra politica estera e nei nostri rapporti con l’UE? Troppo spesso si ha l’impressione che si faccia ben poco per uscire dall’angolo in cui vorrebbe relegarci l’UE".

Correlati

POLITICA

Piero Marchesi: "Accordo quadro? Avrebbe conseguenze terribili"

21 GIUGNO 2019
POLITICA

Piero Marchesi: "Accordo quadro? Avrebbe conseguenze terribili"

21 GIUGNO 2019
TRIBUNA LIBERA

Chiesa e l'accordo quadro: "Non c'è alcuna intenzione da parte dell'UE di guardarci negli occhi; solo dall'alto in basso!"

13 GIUGNO 2019
TRIBUNA LIBERA

Chiesa e l'accordo quadro: "Non c'è alcuna intenzione da parte dell'UE di guardarci negli occhi; solo dall'alto in basso!"

13 GIUGNO 2019
POLITICA

Salari, aiuti di Stato, libera circolazione: la Svizzera scrive all'UE per chiarimenti sull'accordo quadro

07 GIUGNO 2019
POLITICA

Salari, aiuti di Stato, libera circolazione: la Svizzera scrive all'UE per chiarimenti sull'accordo quadro

07 GIUGNO 2019
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Dall'aut aut del Commissario UE all'incertezza economica: per Berna l'accordo quadro s'ha da fare

POLITICA

L'UDC festeggia il 1° Agosto con 4 liste, lo slogan "Restiamo svizzeri!" e Freysinger. Chiesa e Marchesi pizzicano la congiunzione PLR-PPD

POLITICA

Svolta tra UE e Svizzera? I toni si ammorbidiscono...

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025