POLITICA
Svolta tra UE e Svizzera? I toni si ammorbidiscono...
Parrebbe infatti che ora un aggiornamento delle intese già esistenti dovrebbe essere possibile senza che l'accordo quadro tra Berna e Bruxelles venga concretizzato, contrariamente a quanto detto sinora

BERNA – Se sul dossier dell’accordo fiscale con l’Italia ormai non crede più nessuno, quanto meno l’UE pare aver ammorbidito i toni verso la Svizzera. 

Parrebbe infatti che ora un aggiornamento delle intese già esistenti dovrebbe essere possibile senza che l'accordo quadro tra Berna e Bruxelles venga concretizzato, stando a quanto ha dichiarato il commissario europeo all'Allargamento, Johannes Hahn.

Un’apertura che cambia decisamente lo scenario, dato che prima a Bruxelles si pareva essere fermi su una sorta di out out: o firmate o nessuna nuova intesa. 

Addirittura, toccando un tema discusso spesso nei rapporti fra i due Paesi, non è detto che la Svizzera sarà esclusa, anche senza accordo quadro, dal programma “Horizon Europe”.

Correlati

POLITICA

Due parlamentari in missione a Bruxelles per sbloccare l'accordo quadro. C'è però un ma!

10 OTTOBRE 2019
POLITICA

Due parlamentari in missione a Bruxelles per sbloccare l'accordo quadro. C'è però un ma!

10 OTTOBRE 2019
POLITICA

Maurer smentisce. "Sull'accordo quadro vale la posizione ufficiale del Consiglio Federale"

03 SETTEMBRE 2019
POLITICA

Maurer smentisce. "Sull'accordo quadro vale la posizione ufficiale del Consiglio Federale"

03 SETTEMBRE 2019
POLITICA

Cassis: "L'accordo quadro è comunque essenziale ed è a favore della Svizzera". Sull'adesione all'UE...

02 SETTEMBRE 2019
POLITICA

Cassis: "L'accordo quadro è comunque essenziale ed è a favore della Svizzera". Sull'adesione all'UE...

02 SETTEMBRE 2019
POLITICA

"L'accordo quadro è un testo morto". E un liberale vuol portare le parole di Maurer in Parlamento

02 SETTEMBRE 2019
POLITICA

"L'accordo quadro è un testo morto". E un liberale vuol portare le parole di Maurer in Parlamento

02 SETTEMBRE 2019
POLITICA

Accordo quadro, il Consiglio Federale ha intenzione di concluderlo "solo se ci saranno soluzioni soddisfacenti"

30 AGOSTO 2019
POLITICA

Accordo quadro, il Consiglio Federale ha intenzione di concluderlo "solo se ci saranno soluzioni soddisfacenti"

30 AGOSTO 2019
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Dall'aut aut del Commissario UE all'incertezza economica: per Berna l'accordo quadro s'ha da fare

POLITICA

Cassis: "Non ho mentito, vi spiego l'equivoco. E se non firmiamo l'accordo quadro..."

OLTRE L'ECONOMIA

Le incognite dell’eventuale rinuncia agli Accordi con l’UE

TRIBUNA LIBERA

Romano: "La Svizzera e lo scetticismo sulla tecnocrazia di Bruxelles, l'UE e l'irritazione verso la via bilaterale"

POLITICA

Accordo di libera circolazione: "la Brexit dimostra che anche la Svizzera può ritrattare l'accordo con l'UE"

POLITICA

"Nazione libera e sovrana o colonia di Bruxelles? E non ditemi che quei sondaggi..."

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025