POLITICA
Maurer smentisce. "Sull'accordo quadro vale la posizione ufficiale del Consiglio Federale"
Il Ministro aveva detto che l'accordo è ormai un testo morto in un incontro con degli ambasciatori cui non era presnete la stampa. Ma adesso fa marcia indietro

BERNA – Ueli Maurer fa marcia indietro. Le sue dichiarazioni in cui diceva che l’accordo quadro è ormai un testo morto. Lo aveva detto nel corso di una riunione con degli ambasciatori, dove non era presente la stampa.

È invece arrivata la smentita. Per Maurer, la posizione resta quella ufficiale del Consiglio Federale, ovvero che l’accordo si firmerà quando si sarà trovata un’intesa su alcuni punti. Cassis per contro aveva ripetuto quanto lo ritenga fondamentale.

Il Ministro UDC, riguardo a quanto trapelato dall’incontro con gli ambasciatori, ribadisce che ogni cosa diversa dalla posizione ufficiale sono “fake news”.

Correlati

POLITICA

Cassis: "L'accordo quadro è comunque essenziale ed è a favore della Svizzera". Sull'adesione all'UE...

02 SETTEMBRE 2019
POLITICA

Cassis: "L'accordo quadro è comunque essenziale ed è a favore della Svizzera". Sull'adesione all'UE...

02 SETTEMBRE 2019
POLITICA

"L'accordo quadro è un testo morto". E un liberale vuol portare le parole di Maurer in Parlamento

02 SETTEMBRE 2019
POLITICA

"L'accordo quadro è un testo morto". E un liberale vuol portare le parole di Maurer in Parlamento

02 SETTEMBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Salari, aiuti di Stato, libera circolazione: la Svizzera scrive all'UE per chiarimenti sull'accordo quadro

POLITICA

Accordo quadro, il Consiglio Federale ha intenzione di concluderlo "solo se ci saranno soluzioni soddisfacenti"

ECONOMIA

In caso di Brexit, cosa succede tra Svizzera e Regno Unito? Ecco il contingente separato

CRONACA

"Al Consiglio Federale piace farsi prendere in giro dall'Italia? A noi no. Blocchiami i ristorni"

POLITICA

Accordo fiscale, colpito e affondato! "Una telenovela gattopardesca, tutto cambia affinchè nulla cambi"

POLITICA

L'UDC: "Dipartimenti, un minimo di coerenza sarebbe auspicabile. Ma almeno sulla clausola ghigliottina si è avuto un barlume di sincerità"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025