POLITICA
"Scandaloso far votare una riforma per approvarne un'altra". UNIA cambia le carte in tavolo e fa ricorso sul legame fra i pacchetti fiscale e sociale
Se il pacchetto fiscale fosse affossato alle urne, non entrerebbero in vigore nemmeno le misure sociali. Il sindacato non è d'accordo, e si rifà a una sentenza relativa al Canton Neuchâtel del 2011. "Si vota solo sugli sgravi fiscali", ricorda Cicero. E ora il voto potrebbe slittare
POLITICA

"Lo status quo sarebbe un autogol". PLR, PPD e Lega unite a favore della riforma fiscale, Pagani spiega perché. "La votazione dirà in che direzione andremo"

23 MARZO 2018
POLITICA

"Lo status quo sarebbe un autogol". PLR, PPD e Lega unite a favore della riforma fiscale, Pagani spiega perché. "La votazione dirà in che direzione andremo"

23 MARZO 2018
POLITICA

ESCLUSIVO Caprara e la riforma fiscale, "prima di distribuire aiuti, bisogna far sì che la ricchezza sia facilitata. Non sono però regali ai ricchi ma un adeguamento alla media nazionale"

22 FEBBRAIO 2018
POLITICA

ESCLUSIVO Caprara e la riforma fiscale, "prima di distribuire aiuti, bisogna far sì che la ricchezza sia facilitata. Non sono però regali ai ricchi ma un adeguamento alla media nazionale"

22 FEBBRAIO 2018
BELLINZONA – Per molte persone, una delle maggiori problematiche relative al referendum sul pacchetto fiscale proposto dal Governo e approvato dal Gran Consiglio era che fosse legato a quello sociale: di fatto, anche se si vota su un solo tema, l’altro aleggiasse nell’aria.

Infatti, chi è a favore delle misure nel sociale, avrebbe rischiato di trovarsi in difficoltà. O tutto o niente.

Ora, UNIA ha presentato ricorso al TRAM, chiedendo di separare le sorti dei due pacchetti, come anticipa la RSI. Non sarebbero rispettate la libertà di voto (come detto, rischierebbe di essere condizionato) e l’unité di materia.

“Il Cantone sta riproponendo quello che i giudici hanno già detto essere anticostituzionale, votando di fatto su due oggetti diversi e incompatibile fra di loro”, ha spiegato Vincenzo Cicero, rappresentante del sindacato, facendo riferimento a una seduta del 2011 riguardo il Canton Neuchâtel. “È scandaloso far votare una riforma per farne passare un’altra”, afferma, “si vota solo contro gli sgravi fiscali”.

E ora? Un eventuale effetto sospensivo potrebbe far slittare il voto.

Potrebbe interessarti anche

ECONOMIA

Il PS promette battaglia, "pronti a un eventuale referendum se... Una riforma sociale come contropartita agli sgravi è problematica, e la tempistica..."

POLITICA

Voto sulla riforma fisco-sociale, le reazioni del Governo e dei partiti. Soddisfazione da PLR e PPD, accuse dai referendisti: "Campagna disonesta e fraudolenta"

POLITICA

La frattura socialista. La GISO, "se non andasse contro gli sgravi non sarebbe il PS ma un partito subalterno di Bertoli". E Sirica...

POLITICA

Bertoli e altre personalità del PS, "rifiutare qualsiasi compromesso o accordo sugli sgravi è un tentativo di profilarsi politicamente, fine a sé stesso"

POLITICA

"Volevate gli sgravi? Eccoli". UDC e AreaLiberale presentano un pacchetto per i ceti medi e bassi. "Non avete più scuse o alibi, le misure sono già pronte"

POLITICA

Morisoli e Pamini, "12 misure fiscali per rendere il Ticino un cantone attrattivo"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025