POLITICA
"Caro Caprara, vorresti che in nome del consenso si rinunciasse a esercitare un diritto come quello del referendum?". Per il PS, "hai lasciato scappare il piede dalla frizione"
"E la sbandata è stata evidente", scrive il Partito socialista al presidente liberale. "Confonde la ricerca di consenso con la concordanza. Le leggi non si fanno in tribunale, è vero, ma le decisioni del Parlamenti devono rispettare la legge. Chi ha fatto ricorso per Neuchâtel? Te lo ricordiamo noi..."
POLITICA

"Scandaloso far votare una riforma per approvarne un'altra". UNIA cambia le carte in tavolo e fa ricorso sul legame fra i pacchetti fiscale e sociale

25 MARZO 2018
POLITICA

"Scandaloso far votare una riforma per approvarne un'altra". UNIA cambia le carte in tavolo e fa ricorso sul legame fra i pacchetti fiscale e sociale

25 MARZO 2018
POLITICA

IL PLR contro UNIA, "non è un partner credibile per decisioni politiche responsabili. Sta cercando di ergersi a rappresentante unico dell'opposizione emarginando il PS"

26 MARZO 2018
POLITICA

IL PLR contro UNIA, "non è un partner credibile per decisioni politiche responsabili. Sta cercando di ergersi a rappresentante unico dell'opposizione emarginando il PS"

26 MARZO 2018
POLITICA

Il Governo a favore della riforma, "le misure sociali sono interconnesse. Vi spieghiamo a cosa servono quelle fiscali. Se non si interviene, però, le perdite saranno maggiori"

27 MARZO 2018
POLITICA

Il Governo a favore della riforma, "le misure sociali sono interconnesse. Vi spieghiamo a cosa servono quelle fiscali. Se non si interviene, però, le perdite saranno maggiori"

27 MARZO 2018
BELLINZONA -  "Bixio Caprara, il presidente del PLRT, ha lasciato scappare il piede sulla frizione e la sbandata è stata evidente". Il PS non ha gradito l'ultimo comunicato stampa dei liberali, firmato dal presidente, dove si contestava il ricorso di UNIA, contraria al fatto che, seppur non esista la clausola ghigliottina, in caso di bocciatura del pacchetto fiscale non entrebbero in vigore nemmeno le misure sociali.

"Per prima cosa confonde la ricerca di consenso in Parlamento con la concordanza. Se è vero che sulla via della concordanza viene cercato il consenso, è anche vero che proprio per questo principio la voce delle minoranze non va disprezzata", scrive il PS: in effetti, il PLR accusava UNIA di non rispettare uno dei valore base della Svizzera. 

"Non ce ne voglia il presidente del PLRT, ma proprio la ricerca del consenso di cui avrebbe voluto parlare è conseguente a un dissenso di fondo. Cosa vorrebbe Bixio Caprara, che in nome della ricerca di consenso non si possa esercitare un diritto fondamentale della nostra democrazia diretta, ovvero il diritto di referendum? Tentativo andato a vuoto il suo poiché siamo uniti contro gli sgravi fiscali che faranno mancare almeno 52 milioni a Cantone e Comuni", prosegue la nota, pubblicata su Facebook.

"In più, se è vero che le leggi non si fanno in tribunale ma in seno al Legislativo, è anche vero che le decisioni del Parlamento devono rispettare la legge: altrimenti finisce come la proposta di sconto del 70% votata dalla maggioranza del Gran Consiglio con l'autodenuncia esente da pena. Una decisione che abbiamo contestato e il Tribunale federale ci ha dato ragione. Se non fosse stato così, oggi mancherebbero molti milioni a Cantone e Comuni. Anche il rispetto delle leggi è un tassello fondamentale della Svizzera", facendo un po' il verso, insomma.

"Ricordiamo infine a Bixio Caprara che sono proprio padronato e organizzazioni economiche che hanno fatto ricorso al Tribunale federale, perdendolo, contro la decisione del Gran Consiglio di Neuchâtel di introdurre il salario minimo legale di 20 franchi l'ora. Lo ha forse dimenticato? Lo ricordiamo noi", continua il Partito socialista, che poi invita ancora una volta a votare no a quello che Igor Righini ieri ha definito "un cavallo di Troia".

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

"L'alternativa alla legislazione sarebbe tornare al diritto prodotto dai giudici". Pamini, vuoi abolire il Gran Consiglio?

TRIBUNA LIBERA

"Caprara, do you remember? Almeno il PS non distrugge posti di lavoro"

CRONACA

Nuova Bellinzona, il DT, Gobbi e Beltra esultano. E i partiti si preparano...

POLITICA

Dadò, «mi auguro che tutti i partiti stiano dalla parte della democrazia e dei ticinesi»

TRIBUNA LIBERA

Predazioni da lupi in Ticino è giunta l’ora di chiedere abbattimenti mirati e di intraprendere azioni concrete?

POLITICA

Salario minimo, il PS: "Il massimo che si poteva proporre". La Sinistra Alternativa: "Una Caporetto. Dumping di Stato!"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025