POLITICA
Il Ticino in prima fila per una Svizzera neutrale e indipendente: Chiesa vicepresidente dell'ASNI. E per le prossime battaglie, scatta l'operazione austerità
Dopo la nomina alla vicepresidenza dell'UDC nazionale, Marco Chiesa ha convinto anche l'Azione per una Svizzera Neutrale e Indipendente: ora il Ticino è rappresentato a livello comunale, cantonale e nazionale. I prossimi temi su cui si concentrerà l'associazione apartitica sono la lotta all'accordo quadro e alla legge sulle armi
POLITICA

Il nuovo corso dell'UDC è anche ticinese: Marco Chiesa eletto all'unanimità fra i vicepresidenti. "Se penso a 17 anni fa..."

24 MARZO 2018
POLITICA

Il nuovo corso dell'UDC è anche ticinese: Marco Chiesa eletto all'unanimità fra i vicepresidenti. "Se penso a 17 anni fa..."

24 MARZO 2018
POLITICA

Chiesa candidato alla vicepresidenza dell'UDC. È la stagione d'oro dei politici ticinesi, da Cassis a Lombardi, Carobbio e Vitta: ci saranno frutti per il Ticino?

07 MARZO 2018
POLITICA

Chiesa candidato alla vicepresidenza dell'UDC. È la stagione d'oro dei politici ticinesi, da Cassis a Lombardi, Carobbio e Vitta: ci saranno frutti per il Ticino?

07 MARZO 2018
BERNA – Un’altra vicepresidenza per Marco Chiesa: dopo quella dell’UDC nazionale, l’attuale Consigliere Nazionale è stato eletto anche in seno all’Azione per una Svizzera Neutrale e Indipendente.

La sezione ticinese lo ha infatti proposto in occasione dell’Assemblea Generale che si è tenuta a Berna il 28 aprile 2018, ed è stata ratificata da circa 350 aventi diritto di voto su oltre 600 presenti tra membri, simpatizzanti e sostenitori.

Marco Chiesa è il primo vicepresidente di lingua italiana eletto nell’ASNI sin dalla sua fondazione nel 1986. L’associazione è apartitica, ma da anni le sue battaglie si identificano con quelle della destra, che si batte affinché la Svizzera rimanga neutrale e soprattutto indipendente dall’UE.

Dopo quella ai vertici del suo partito nazionale, questa nuova carica per Chiesa è un ulteriore tassello che mostra quanto il ticinese sia apprezzato a livello svizzero, dopo neppure un legislatura a Berna.

La nomina è importante che per il la sezione ticinese, divenendo la conferma che sta eseguendo il suo mandato secondo le aspettative dell’Assemblea dei membri. Il Comitato Direttivo si arricchisce pertanto di un terzo ticinese, dopo Mauro Damiani (Municipale e Coordinatore della sezione ticinese) e Amanda Rückert (Gran Consigliera). Il Ticino è quindi adesso rappresentato nell’ASNI a livello Comunale, Cantonale e Federale; non era mai successo.

Gli ospiti d’onore erano l’ex Consigliere federale Christoph Blocher (co-fondatore dell’ASNI con Otto Fischer) e Václav Klaus, ultimo Primo ministro della Cecoslovacchia e il primo della Repubblica Ceca.

Intanto, l’ASNI ha deciso per la prima volta dal 1986, un aumento della quota sociale di 10 fr. annui. L’assemblea ha inoltre stabilito un periodo di austerità che consentirà all’ASNI di disporre delle risorse necessarie per affrontare compiutamente le importanti battaglie politiche che coinvolgeranno tutti i cittadini a breve termine come, per esempio, il dibattito relativo alla sottoscrizione di un accordo quadro con l’UE, accordo che a suo avviso umilierebbe la democrazia diretta del nostro Paese, oppure l’applicazione della direttiva europea relativa alle armi che, così come configurata dall’UE, non rispetta per l’ASNI le tradizioni svizzere.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Marchesi alla vicepresidenza dell'ASNI, i democentristi ticinesi in ruoli chiave

POLITICA

L'UDC ha deciso: sosterrà Cassis. Chiesa, "la Svizzera italiana deve essere rappresentata in Consiglio Federale"

POLITICA

UDC, festa ma non solo. "Molti abdicano spesso agli interessi del Ticino per allinearsi al servilismo per l'UE"

POLITICA

Ora è ufficiale, Chiesa presidente dell'UDC

POLITICA

L'UDC festeggia il 1° Agosto con 4 liste, lo slogan "Restiamo svizzeri!" e Freysinger. Chiesa e Marchesi pizzicano la congiunzione PLR-PPD

POLITICA

Chiesa all'attacco, dal sabotaggio del 9 febbraio, "col Consiglio Federale forse complice della manovra subdola" a Prima i nostri, "dove rimane una flebile speranza"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025