POLITICA
Città dei Mestieri, si potrebbe innestare… la marcia indietro. Del Governo e forse pure di eVita
Oltre ai coinvolgimenti di membri del PLR, che il PPD aveva portato alla luce, ci potrebbe essere la violazione della legge sulle commesse pubbliche. E il Consiglio di Stato potrebbe ritirare la richiesta di credito, mentre la società ha chiesto un incontro con la commissione della Gestione
POLITICA

Città dei Mestieri, il problema non sarebbe il presunto conflitto di interessi ma... una nuova violazione della Legge sulle Commesse Pubbliche!

28 MAGGIO 2018
POLITICA

Città dei Mestieri, il problema non sarebbe il presunto conflitto di interessi ma... una nuova violazione della Legge sulle Commesse Pubbliche!

28 MAGGIO 2018
POLITICA

Città dei Mestieri, le perizie sono ben quattro! E se alla Gestione non è chiaro, eVita non ha dubbi: "l'operazione non è assoggettabile alla Legge sulle Commesse Pubbliche"

01 GIUGNO 2018
POLITICA

Città dei Mestieri, le perizie sono ben quattro! E se alla Gestione non è chiaro, eVita non ha dubbi: "l'operazione non è assoggettabile alla Legge sulle Commesse Pubbliche"

01 GIUGNO 2018
POLITICA

Caprara replica, "il presidente del PPD vuole distogliere l'attenzione dalle sua gabole. Ma sulla Città dei Mestieri non c'è nessun caso: ecco com'è andata"

11 GIUGNO 2018
POLITICA

Caprara replica, "il presidente del PPD vuole distogliere l'attenzione dalle sua gabole. Ma sulla Città dei Mestieri non c'è nessun caso: ecco com'è andata"

11 GIUGNO 2018

GIUBIASCO – E se l’affair Città dei mestieri si concludesse con un nulla di fatto? È l’ipotesi che secondo il Caffè filtra dai corridoi di Palazzo alle Orsoline. Anche l’eVita, l’azienda che ha fatto scoppiare la polemica del PPD, legata a filo doppio al PLR, potrebbe tirarsi indietro. E forse anche il Governo.

Ci sarebbe la possibilità, a quanto pare, che il Consiglio di Stato ritiri il messaggio in cui chiedeva al Parlamento il credito di 12,6 milioni per l’acquisto dello stabile a Giubiasco.

Anche eVita potrebbe cambiare idea. "Abbiamo chiesto di poter incontrare la commissione. Dopo l’incontro faremo le nostre ulteriori riflessioni e prenderemo le nostre decisioni", spiega al Caffè il suo presidente Flavio Petraglio. Il rischio è di andare per le lunghe, trovandosi magari uno stabile vuoto.

Oltre che i coinvolgimenti col PLR, ci sarebbe la possibile violazione della legge sulle commesse pubbliche, che ha già causato un sacco di grattacapi, ancora non risolti, ai tempi di Argo 1.

A dieci mesi dalle elezioni, tutti riflettono… E la Lega, tra l'altro, ha già minacciato un referendum, in caso di sì al credito. 

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Città dei Mestieri, Bertoli: "noi non ritiriamo il messaggio". Ma Popolo e Libertà attacca, dal funzionario misterioso al dossier che sarebbe sparito sino alle incongruenze dei Ministri

POLITICA

PPD, non finisce qui. "La perizia ha smentito due Ministri. E Bertoli..."

POLITICA

Voto sulla riforma fisco-sociale, le reazioni del Governo e dei partiti. Soddisfazione da PLR e PPD, accuse dai referendisti: "Campagna disonesta e fraudolenta"

POLITICA

"Prima i nostri", parla il Governo. "Iniziative da accogliere, anche se il margine di manovra è limitato. La legge di applicazione è in contrasto col diritto superiore"

POLITICA

Pronzini risponde a Pontiggia, "ecco perché non sono d'accordo con lei e con Zali. E le lancio una sfida"

TRIBUNA LIBERA

Consiglio di Stato, vorremmo più attenzione ai problemi delle donne

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025