POLITICA
Pagheremo meno imposte? L'idea di Vitta, "5% in meno"
Il DFE sta pensando di ridurre il moltiplicatore cantonale dal 100% al 95%, "una riduzione che si applicherà a tutti"

BELLINZONA – Qualche tempo fa, Christian Vitta aveva parlato della possibilità di abbassare le imposte per le persone fisiche, e nonostante la pausa estiva abbia fatto calare un velo di calma su tutto, il suo Dipartimento, assieme alla Divisione delle contribuzioni, ha continuato a lavorarci.

Ponendo che ora il moltiplicatore cantonale è al 100%, l’idea sarebbe di abbassarlo al 95%. “Questa riduzione si applicherà a tutte le varie tipologie di contribuenti: dalle persone sole, alle coppie sposate con o senza figli, agli anziani e ai giovani. Tale misura non aumenta la quota di coloro che non pagano imposte (oggi pari a circa il 25% dei contribuenti) ed è di semplice e immediata applicazione. La riduzione del moltiplicatore cantonale ha anche un altro vantaggio non trascurabile: garantisce il rispetto del principio dell’autonomia comunale, non implicando alcuna conseguenza finanziaria per i Comuni”, spiega Vitta al Corriere del Ticino.

Non è da trascurare nemmeno l’imposizione alle aziende, un nodo che per molti rende il Ticino meno attrattivo rispetto ad altri Cantoni. Nei prossimi mesi infatti si continuerà a discutere di riforma fiscale, contemporaneamente allo svilupparsi del tema a livello nazionale con Riforma 2017. “Ricordiamo che già oggi ci posizioniamo nella parte bassa della classifica comparativa nazionale, ciò che non ci rende attrattivi per il mantenimento delle aziende esistenti e l’insediamento di nuove. Si tratta dunque di agire con lungimiranza affinché il nostro territorio possa mantenere quel richiamo necessario per chi intende fare impresa”, aggiunge Vitta. Un’altra delle ipotesi potrebbe essere abbassare dal 9% al 6% l’aliquota di imposizione degli utili delle aziende.

In ogni caso, per ora se ne discute a livello di DFE, poi il dossier passerà al Governo in toto e poi al Parlamento. E, se sarà il caso, anche al popolo.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Al Ticino serve una vera riforma fiscale a vantaggio del ceto medio e dei single. Non lo sgravio lineare di Vitta"

POLITICA

"Sei sempre in Tv, ma su Luxury Good non dici niente. È accettabile?"

POLITICA

"Vitta e la mela avvelenata di Biancaneve, data col suo imperturbabile sorriso"

MEDIA

Clamoroso! Bertoli e Vitta non parteciperanno a Politicamente Scorretto

POLITICA

"Qualità e non quantità nel premiare le ditte". La lettura dei Verdi sul voto, che non è "quella confusa e forviante" di Vitta

POLITICA

ESCLUSIVO Caprara e la riforma fiscale, "prima di distribuire aiuti, bisogna far sì che la ricchezza sia facilitata. Non sono però regali ai ricchi ma un adeguamento alla media nazionale"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025