POLITICA
Massimiliano Ay: "Privatizzare le autostrade svizzere? Sembra una barzelletta, ma..."
Il deputato: "Come minimo i consiglieri federali più a destra degli ultimi anni, sono dei geni dal lato delle tempistiche!"

di Massimiliano Ay *

Mentre l’Italia inizia timidamente a discutere la possibilità di nazionalizzare le autostrade dopo il terribile crollo del ponte Morandi e la Gran Bretagna capisce l’errore delle sue privatizzazioni selvagge avvenute a scapito di manutenzione e sicurezza, la Svizzera oggi fa - sembra una barzelletta - l’esatto opposto: a Berna infatti si sta studiando la possibilità di privatizzare le strade! Che dire?! Come minimo i consiglieri federali più a destra degli ultimi anni, sono dei geni dal lato delle tempistiche!

 


Il Consiglio federale vorrebbe infatti valutare una società anonima - bontà sua: a capitale ancora inizialmente pubblico - che gestisse la costruzione e l'esercizio delle autostrade. Esternalizzare costruzione ed esercizio delle autostrade significa in poche parole attuare un primo passo verso la privatizzazione di un settore strategico per l’economia e la sicurezza nazionale come lo sono appunto le vie di comunicazione. Si tratta di una proposta di un estremismo capitalistico irresponsabile, che deve trovare una ferma opposizione non solo dei comunisti ma di chiunque  in questo Paese abbia ancora un po’ di senso dello Stato!

 


Non abbiamo bisogno di una società anonima in un ambito così importante: che il capitale azionario sia in mano all'ente pubblico o meno qui non fa differenza, poiché comunque la rete autostradale sarebbe gestita dai soli criteri di redditività, il che è paragonabile alla disastrosa situazione italiana. Come dimostrato anche dalla Posta, siamo inoltre ben coscienti che il trasferimento delle attività a una SA porterà inevitabilmente a uno scadimento del controllo pubblico sulle medesime

 


Il Partito Comunista ritiene che le vie di comunicazione non debbano essere cedute a nessuno: esse appartengono alla collettività e deve dunque essere l’Ufficio federale delle strade a continuare a gestirle!

* deputato Partito comunista

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

"MPS ha rotto l'alleanza perchè non sono riusciti a trasformarci nei loro giocattolini"

POLITICA

"Progressisti ma sfruttatori. La buona coscienza di un ceto di capitalisti marpioni"

CRONACA

Ticinesi, occhio alla velocità! L'Italia riattiva il tutor

POLITICA

Meno uscite folcoristiche e più giovani: ecco il quarto atto di Ay

POLITICA

Il PC: "Assange potrebbe rischiare la pena capitale. Diamogli asilo politico"

POLITICA

Il lider Max se la prende con Pamini: «Marx non c'entra nulla!»

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025