POLITICA
La Lega col vento in poppa. "Vogliamo crescere, con o senza l'UDC"
Daniele Caverzasio è pronto a candidarsi per il Consiglio di Stato. "Da soli o con loro? Noi abbiamo un'anima più sociale. E il sovranismo..."

BELLINZONA – Obiettivo? Ovviamente, e non si dice neppure, confermare i due Ministri in carica. E per quanto concerne il Gran Consiglio, mantenere i 22 seggi e magari avanzare. La Lega ha le idee chiare, anzi si sta delineando anche la lista per il Governo, con Daniele Caverzasio che, stando a un’intervista rilasciata a La Regione, sarebbe pronto a mettersi in gioco.

Ma da soli o assieme all’UDC? Quello è il dilemma. Caverzasio mostra qualche dubbio. “Ricordiamo sempre una cosa: Lega e Udc non sono la stessa cosa. È chiaro che noi abbiamo un’anima più sociale, che può scontrarsi con quella più filo liberale e vicina al mondo economico dell’Udc. Lo dimostra anche il fatto che Quadri e Pantani in Consiglio nazionale risultino i più attenti alla socialità di tutto il gruppo democentrista. Per una buona parte di temi siamo allineati, per altri abbiamo visioni diverse”.

E insiste sul fatto che non per forza una lista unica blinderebbe i due posti nella stanza dei bottoni (anche se pare oggettivamente improbabile che la Lega perda un seggio). La fiducia in via Monte Boglia regna sovrana, “guardi cosa succede nell’intera Europa, dove la destra avanza e si avverte un forte bisogno di sicurezza e identità. Questi sono i nostri temi da sempre, siamo identitari. C’è un vento a favore, ma i bravi marinai devono anche saperlo gestire e sfruttare”.

Interpellato sul termine sovranismo, Caverzasio ha specificato che è sempre stato un cavallo di battaglia. Ma in Svizzera è un po’ diverso rispetto al resto d’Europa: “la sovranità che difendiamo è quella popolare. Per noi è assolutamente sacrosanta e non dovrà essere mai messa in discussione. Questa è la base della nostra democrazia, e del nostro sovranismo”.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Un accordo in sette punti. Lega e UDC, qua la mano: dal doppio candidato per gli Stati alle comunali

POLITICA

Lega-UDC, assieme o separati? La partita si gioca su... Berna

CRONACA

Il consigliere comunale leghista Omar Wicht: "Lassismo tra i nostri ranghi"

POLITICA

La carica dei 151: un'altra elezione da record! Ci sono anche Herber e una lista civica

POLITICA

Rossi, "Caverzasio, non hai capito e ti spiego perché. Ma è un errore a cui si potrà riparare. Gli altri partiti..."

ELEZIONI FEDERALI 2019

Liste, si danno i numeri. Ecco il sorteggio

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025