POLITICA
La squadra del PS è pronta: poche sorprese, e nessuna unione col PC
La Direzione ha scelto Bertoli, Durisch, Sirica, Riget e Mirante: "donne, giovani e copertura di varie regioni", spiega Righini

BELLINZONA - La Direzione del PS ha deciso, se nei prossimi giorni il Comitato Cantonale darà l’ok sarà il primo partito, presumibilmente, a presentare la sua lista per il Governo. Una lista che non contiene sorprese, che è per tre quinti simile a quella di quattro anni fa.

Oltre al Consigliere di Stato uscente Manuele Bertoli, ecco il capogruppo in Gran Consiglio Ivo Durisch, il vicepresidente Fabrizio Sirica, la candidata proposta dalla GISO, Laura Riget, e Amalia Mirante. Le novità sono appunti i due giovani, Sirica e Riget.

“Abbiamo rispettato alcuni obiettivi di partenza: una buona rappresentanza femminile e giovanile e, per quanto possibile, la copertura delle varie regioni”, ha spiegato al Corriere del Ticino il presidente Igor Righini.

Fra i nomi individuati dalla Commissione cerca, restano fuori Tessa Prati, consigliera comunale a Lugano, la Municipale luganese Cristina Zanini Barzaghi e il direttore di Pro Infirmis Ticino e Moesa, Danilo Forini: quest’ultimo è stato penalizzato dal fatto di non aver avuto sinora un ruolo attivo in seno al PS. Righini ha spiegato anche come Durisch in questa legislatura sia diventato un nome di riferimento all’interno dei socialisti.

Non trova spazio quindi nemmeno un nome comunista, dopo che il PC aveva lanciato un appello per una sorta di unione di intenti.
Nessuno avrà una corsia preferenziale, sottolinea il presidente, anche se Bertoli ovviamente parte in una posizione diversa rispetto agli altri. Palla ora al Comitato Cantonale.

Correlati

POLITICA

I comunisti aprono al PS: "pronti a un'alleanza per le elezioni"

14 SETTEMBRE 2018
POLITICA

I comunisti aprono al PS: "pronti a un'alleanza per le elezioni"

14 SETTEMBRE 2018
POLITICA

Il PS gioca d'anticipo. "Lista a metà settembre, con un chiaro segnale"

24 AGOSTO 2018
POLITICA

Il PS gioca d'anticipo. "Lista a metà settembre, con un chiaro segnale"

24 AGOSTO 2018
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Bagarre a sinistra. "Un'unione col PC non proteggeva il nostro seggio". "Chiediamo maggiore correttezza!"

POLITICA

La frattura socialista. La GISO, "se non andasse contro gli sgravi non sarebbe il PS ma un partito subalterno di Bertoli". E Sirica...

POLITICA

I candidati alla presidenza PS non corrispdono all'identikit di Bertoli. Lui voleva "un uomo o una donna di 40-50 anni" invece sarà il ballo delle coppie"

POLITICA

"Bertoli, un Ministro utile alla destra. E Mirante sarebbe uguale"

POLITICA

Sirica e Riget lanciano la volata per la presidenza PS. "Ci siamo: per un partito organizzato, profilato e entusiasta"

POLITICA

"Socialismo necessario per contrastare il neofascismo, anche in Ticino". PS, si parte

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025