POLITICA
Consiglio Federale revolution: lascia anche Leuthard!
Dopo Schneider-Ammann, anche la pipidina ha annunciato che lascerà la carica il prossimo 31 dicembre

BERNA – Questa è la settimana delle dimissioni: dopo Johann Schneider-Ammann, anche Doris Leuthard lascerà il Consiglio Federale a fine anno! Dunque, i membri del gremio federale da sostituire saranno due, uno nel PLR e uno nel PPD.

Anche Leuthard aveva chiarito che questa sarebbe stata l’ultima legislatura, e molti dei suoi progetti sono ormai avviati.

Però dicembre sarà certamente un mese di rinnovo, per il Consiglio Federale. Nel PLR, al posto di Schneider-Ammann si auspica una donna, anche se la presidente Petra Gössi ha annunciato che non sarà in corsa.

"Tanto tuonò che piovve!", ha postato Fabio Regazzi. "Oggi il Presidente del Consiglio nazionale ha letto la lettera di dimissioni di Doris Leuthard dal Consiglio federale per la fine del 2018. Anche se questa decisione era preannunciata, non nascondo che per me è stato un momento emozionalmente forte. Ho avuto l'onore e il privilegio di poter lavorare con lei da quanto sono stato eletto nel Parlamento federale nel 2011 e in questi anni ho potuto apprezzare le sue grandissime capacità: donna estremamente intelligente, sempre preparatissima su tutti i dossier, ha saputo vincere quasi tutte le battaglie che ha affrontato grazie alla sua determinazione ma anche alla sua simpatia, rafforzando la sua enorme popolarità. È innegabile che lascerà un vuoto che non sarà facile colmare ma di questo ce ne occuperemo nei prossimi mesi. Per oggi mi limito a renderle omaggio per tutto quanto ha fatto a favore del nostro Paese: Grazie Doris!"

Anche l'altro Consigliere Nazionale pipidino ticinese le ha dedicato uno scritto: "Anche Doris Leuthard ha annunciato ora al Consiglio nazionale che lascerà il Consiglio federale a fine anno! Una donna dal carattere forte e deciso, talvolta quasi troppo, super conoscitrice dei suoi dossier, simpatica e popolare, ha vinto quasi tutte le votazioni popolari su temi suoi, a livello internazionale ha presentato una Svizzera solida e determinata! Grazie! Ora al PPD il compito di presentare un/a successore capace e determinato/a...qualche idea interessante l’ho (si riferisce a Filippo Lombardi, ndr?)".

Ed anche Paolo Beltraminelli ha speso qualche parola: "Anche Doris Leuthard ha deciso di lasciare il Consiglio Federale. L’aveva annunciato per tempo e puntualmente l’ha fatto. Una consigliera federale competente, una leader naturale dal carattere forte, con un’innata simpatia e con sensibilità politica fuori dal comune, sempre in grado di decidere e difendere con passione i suoi dossier conoscendoli molto bene. Dotata di straordinarie capacità di convincimento anche su dossier molto delicati, ha ottenuto grandi risultati nei suoi 12 anni d’attività. È sempre stata vicino alle esigenze del nostro cantone e per questo le siamo molto grati.
Sarà ricordata per la coraggiosa svolta energetica e per aver promosso in modo combinato lo sviluppo di strada (tra cui il raddoppio del tunnel del San Gottardo) e ferrovia. Ha promosso in modo ottimale la presenza delle donne in politica. Con suo il ritiro, combinato con quello di Schneider Amman, garantisce di fatto l’elezione di una donna in Consiglio federale, ed era un suo chiaro obiettivo. Ha dato molto alla Svizzera e al PPD. Grazie di cuore cara Doris".

Correlati

POLITICA

Schneider-Ammann lascia al 31 dicembre

25 SETTEMBRE 2018
POLITICA

Schneider-Ammann lascia al 31 dicembre

25 SETTEMBRE 2018
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

700mila, non 80mila le coppie spostae svantaggiate fiscalmente. Il Tribunale dà ragione al PPD: si rivota!

CRONACA

Annunci per frontalieri? Il Consiglio Federale "non è a conoscenza di questa pratica"

POLITICA

Verdi pronti per il Consiglio Federale, si discute anche in Ticino. Beltraminelli: "Attenzione a mettere sotto pressione il PPD"

POLITICA

Minotti-show: "la SSR è un'emittente leccapiedi del Consiglio Federale È un connubio! I posti di lavoro? Chi è bravo si riciclerà"

CRONACA

Negozi chiusi e telelavoro obbligatorio, il Consiglio Federale pronto a inasprire le misure

ECONOMIA

In caso di Brexit, cosa succede tra Svizzera e Regno Unito? Ecco il contingente separato

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025