POLITICA
Ghiringhelli, "vi spiego cosa ha detto il Tribunale sulla legge anti burqa"
L'iniziativista: "la notizia va ridimensionata, vanno semplicemente introdotte delle eccezioni per manifestazioni politiche, commerciali o pubblicitarie"

di Giorgio Ghiringhelli*

Dopo aver appreso la notizia del parziale accoglimento del ricorso di Filippo Contarini contro la legge anti burqa ho assunto alcune informazioni e ritengo di essere in grado di affermare che tale sentenza non intacca minimamente la questione principale, ossia il divieto del velo integrale. 

Né tantomeno rimette in ballo l’articolo costituzionale che stabilisce il principio del divieto di dissimulare il volto negli spazi pubblici. 

La portata della notizia va dunque ridimensionata, senza nulla togliere ai ricorrenti.

A tal proposito vi ricordo che il testo dell’ iniziativa costituzionale approvata dal popolo nel 2013 delegava esplicitamente al Gran Consiglio la competenza di fissare delle eccezioni nella legge di applicazione. E difatti il Parlamento, senza consultare gli iniziativisti, aveva approvato una legge (elaborata dalla deputata PLR Natalia Ferrara) che prevedeva tutta una serie di eccezioni.

Ebbene, in base alle informazioni in mio possesso il TF si sarebbe limitato a dire, accogliendo questa contestazione ma bocciando tutto il resto del ricorso, che fra le varie eccezioni previste dalla legge andavano aggiunte pure quelle per manifestazioni di carattere politico, commerciale e o pubblicitario (manifestazioni che debbono in ogni caso sottostare alle consuete procedure di autorizzazione da parte dei Municipi). 

Tutto qui. Ora il Gran Consiglio dovrà semplicemente completare la legge, che fino ad allora rimarrà in vigore nella sua forma attuale.

Quindi il comitato dell’iniziativa non ha nulla da rimproverarsi, e anzi penso di interpretare il pensiero di tutti gli altri membri del comitato dicendo che per quanto ci riguarda siamo favorevoli a questo ampliamento delle eccezioni.

Semmai qualche interrogativo potrebbe sorgere per l’iniziativa federale cosiddetta “antiburqa” sulla quale il popolo sarà a chiamato a votare fra un annetto. Difatti, a differenza del testo costituzionale ticinese, quello federale contempla già le possibili eccezioni ( una scelta voluta per motivi strategici, per evitare che il Parlamento nazionale “aggirasse” il divieto “antiburqa” introducendo ad esempio delle eccezioni per le turiste in burqa) . E fra queste eccezioni non figurano esplicitamente quelle ora ingiunte al Ticino dal Tribunale federale.

Per la precisione il testo dell’iniziativa costituzionale federale recita che “La legge prevede eccezioni. Queste possono essere giustificate esclusivamente da motivi inerenti alla salute, alla sicurezza, alle condizioni climatiche e alle usanze locali”.

Dal canto mio penso che potrebbe essere possibile includere nella legge di applicazione federale le eccezioni indicate dal TF, facendole passare sotto la voce delle “usanze locali”.

*iniziativista

Correlati

POLITICA

"Violati i diritti economici e politici". Clamorosa sentenza sulla leggi anti burqa

12 OTTOBRE 2018
POLITICA

"Violati i diritti economici e politici". Clamorosa sentenza sulla leggi anti burqa

12 OTTOBRE 2018
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Ci si può coprire il volto per manifestazioni politiche o per motivi commerciali

CRONACA

Contarini picchia duro. "Legge illogica. Il Parlamento si è scordato della cultura svizzera"

POLITICA

Sergi, «quel testo non è conforme alla nostra iniziativa. E il Gran Consiglio ha pasticciato...»

POLITICA

Il PPD responsabilizza Lega e UDC. «Commissione subito e maggioranza ai fautori dell'iniziativa»

POLITICA

"Prima i nostri", parla il Governo. "Iniziative da accogliere, anche se il margine di manovra è limitato. La legge di applicazione è in contrasto col diritto superiore"

TRIBUNA LIBERA

Divieto antiburqa, Ghiringhelli: "Fatta la legge, trovato l'inganno"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025