POLITICA
Ivo Durisch si ritira dalla lista socialista per il Governo. Al suo posto Danilo Forini
La rinuncia fa seguito a un parere medico che gli sconsiglia a titolo preventivo di assumere il carico supplementare della corsa elettorale al Governo

BELLINZONA - Ivo Durisch, capogruppo del Partito socialista in Gran Consiglio, non sarà sulla lista per il Consiglio di Stato. La rinuncia fa seguito a un parere medico che gli sconsiglia a titolo preventivo di assumere il carico supplementare della corsa elettorale al Governo, considerati soprattutto i suoi inderogabili impegni parlamentari e professionali.

La “sofferta decisione” è stata valutata con attenzione e presa di comune accordo dalla Direzione del PS e Ivo Durisch, che rimane comunque a disposizione per il Gran Consiglio.

Il PS ha così deciso di presentare la candidatura di Danilo Forini al Congresso del Partito, che si terrà il 18 novembre. Una candidatura, si legge nella nota del partito, “che risponde appieno all’esigenza di presentare ai ticinesi una personalità fortemente iscritta nella società civile, le cui competenze e impegno per la popolazione sono già ampiamente dimostrati”.

La candidatura di Danilo Forini, che ha 43 anni e dirige ProInfirmis Ticino e Moesano da 8 anni, rappresenta secondo il partito “un’indubitabile opportunità sia per i ticinesi, sia per il PS: incarna integralmente la necessità dell’impegno politico e l’energica determinazione di un uomo risoluto a impegnarsi ancora di più nell’interesse della popolazione ticinese”.

 

 

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Il Partito comunista attacca il PS per la scelta di Forini al posto di Durisch: "Vuole spostare a destra il baricentro della lista per il Governo"

POLITICA

PC e PLR contro il PS. "Pensa di poter vincere solo". "Senza di noi su alcune iniziative..."

ELEZIONI FEDERALI 2019

Liste, si danno i numeri. Ecco il sorteggio

CRONACA

Promozione dell'agente che inneggiò al fascismo e al nazismo, il PS: "Esigiamo spiegazioni"

POLITICA

"Socialismo necessario per contrastare il neofascismo, anche in Ticino". PS, si parte

POLITICA

La carica dei 151: un'altra elezione da record! Ci sono anche Herber e una lista civica

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025