POLITICA
La sconfitta di tutti. La LIA è stata abrogata
Zali si è cosparso il capo di cenere, parlando di una sconfitta generale. Passa il rapporto di maggioranza, che chiede di procedere ora con un'iniziativa parlamentare elaborata, già pronta

BELLINZONA – La LIA così come la si conosceva è stata abrogata. Claudio Zali si è cosparso il capo di cenere, spiegando che dopo le sentenze che sostenevano come la legge non fosse conforme al diritto superiore, c’era ben poco da fare. Non sono mancate parole pesanti di critica fra i parlamentari.

Che si decidesse di dire basta, era scontato. La sfumatura fra i due messaggi, quello di maggioranza di Rückert e Filippini e quello di minoranza di Agustoni, era sul dopo: il primo vuole che si pensi a una nuova legge con un’iniziativa parlamentare, dunque già pronta ma con la possibilità di essere sottoposta a tutte le parti, il secondo che lo si faccia con un decreto di legge, immodificabile.

I deputati hanno votato il rapporto di maggioranza, con il sì di Lega, PLR, La Destra e Verdi, dunque di 42 sì, 30 no, tra cui PPD e PS, e 9 astenuti. Si ricomincia, quindi, da capo.

Come chiesto da Agustoni, ma lo aveva già confermato il Governo, si andrà alla restituzione delle tasse d'iscrizione pagate dalle ditte per il 2018.
Oggi, ha detto Zali, perdono tutti.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

La delusione dell'UDC, "un risultato atteso, una sconfitta onorevole. Che atteggiamento schizofrenico! Prima si dice che Prima i nostri aveva scopi elettorali, ma poi si elogiano i fini dell'iniziativa"

POLITICA

Tutti contro "Prima i nostri". Anche dalla Tributaria esce un rapporto che indica di votare no, questa volta a un'iniziativa di Pinoja

POLITICA

Nessuna sorpresa, tutti restano sulle loro posizioni e affossano la legge di applicazione di Prima i nostri

POLITICA

Zali, «la LIA serviva per contrastare la concorrenza sleale dall'Italia»

POLITICA

Voto sulla riforma fisco-sociale, le reazioni del Governo e dei partiti. Soddisfazione da PLR e PPD, accuse dai referendisti: "Campagna disonesta e fraudolenta"

POLITICA

Il PPD responsabilizza Lega e UDC. «Commissione subito e maggioranza ai fautori dell'iniziativa»

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025