POLITICA
Quasi due anni con una spada di Damocle. Beltraminelli: "errori anche gravi, ma nessun danno per lo Stato"
Sollievo per i decreti di abbandono sul caso Argo 1. "Non è vero che non ho mai dubitato ma ho avuto risposte rassicuranti, ed ora ci sono più controlli. Sono ancora più motivato"

BELLINZONA – 21 lunghi mesi con una spada di Damocle sulla testa. Per Paolo Beltraminelli è il giorno del sollievo: i decreti di abbandono decretati dal Procuratore Generale sul caso Argo 1 “attestano che anche il Ministero pubblico non ha rilevato nella fattispecie indizi di reati a carico, per la mia persona e per collaboratori o ex collaboratori del Dipartimento”, dice il Consigliere di Stato.

In una lunga intervista al Corriere del Ticino, racconta come avrebbe trovato scioccante una colpevolezza, sicuro dell’innocenza dei suoi collaboratori, ma come comunque l’ombra dell’inchiesta sia rimasta su di lui per quasi due anni. “Vi sono stati senza dubbio dei problemi e degli errori, anche gravi, amministrativi e procedurali. Ma si è sempre agito con l’intento di garantire un servizio in condizioni particolari e, in termini di spese, lo Stato non ha subito alcun danno”, sottolinea.

“Sono stato coerente dall’inizio alla fine, senza cambiare traiettoria. Non è vero che non ho mai dubitato di possibili ipotesi di corruzione e che non c’è stato senso critico. Ma il tempo mi ha dato ragione sul fatto che le verifiche intraprese hanno sempre portato a risposte rassicuranti. La prima preoccupazione allora è stata di avere un’Amministrazione sana, che non significa indenne dagli errori, ma onesta”, prosegue, tornando alla risposta fiume del 13 marzo 2017 in Gran Consiglio, concetti che dice di condividere anche oggi.

Punzecchia sostenendo che varie inchieste, quella penale e quella politico-amministrativa, dovrebbero succedersi, invece si sono accavallate. “Mi auguro che la Commissione di Inchiesta Parlamentare possa concludere in tempi brevi il suo importante mandato. Archiviare la questione penale non significa che si voglia banalizzare gli errori amministrativi e procedurali. Sottolineo però che questo non è mai stato fatto, come dimostra ad esempio il fatto di aver subito riconosciuto l’assenza di una risoluzione governativa. Per di più quanto emerso nel mio ma anche in altri dipartimenti ha portato il Governo ad adottare un’attenzione e dei controlli maggiori”.

Certo, siamo in campagna elettorale, ormai, e stasera (tempismo perfetto, seppur casuale) si deciderà definitivamente la lista pipidina. “È chiaro che è fondamentale che il consigliere di Stato popolare democratico goda del sostegno del suo partito. Ma è altresì comprensibile che 21 mesi di attesa, con quanto si è detto e scritto, creino qualche dubbio anche nel tifoso più granitico. Spero però che la decisione così chiara del procuratore generale riporti serenità anche nel PPD e nei confronti del Governo. Per quanto mi riguarda ora sono ancora più motivato”, ribadisce Beltraminelli. 

Correlati

CRONACA

Argo 1, quattro decreti d'abbandono

20 NOVEMBRE 2018
CRONACA

Argo 1, quattro decreti d'abbandono

20 NOVEMBRE 2018
CRONACA

Sansonetti, “male non fare, paura non avere. Continuo a confidare nel novo Procuratore Generale”

20 NOVEMBRE 2018
CRONACA

Sansonetti, “male non fare, paura non avere. Continuo a confidare nel novo Procuratore Generale”

20 NOVEMBRE 2018
POLITICA

"Deputati-Maigret in fregola elettorale". Renzo Galfetti durissimo sulla CPI

20 NOVEMBRE 2018
POLITICA

"Deputati-Maigret in fregola elettorale". Renzo Galfetti durissimo sulla CPI

20 NOVEMBRE 2018
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

I quotidiani criticano il Governo. Caratti, "sembravano scolaretti alle prime armi". Righinetti: "Imbarazzante Bertoli quando ha ammesso che hanno saputo molti fatti a spizzichi e bocconi"

POLITICA

Beltraminelli ammette, "dopo il caso Argo 1 ci sarà chi ha perso la fiducia in me"

POLITICA

"Nessuno ha chiesto a Beltraminelli un passo indietro". Dal perito ai gruppi di lavoro sino al lavoro della Magistratura, ecco le decisioni del Governo sul caso Argo 1

ELEZIONI 2019

Il social-passaggio di testimone. "Il popolo ha parlato in modo inequivocabile". "Sarò al vostro servizio"

POLITICA

Argo1, ecco il rapporto della CPI: gli addebiti a Beltraminelli e al Consiglio di Stato

POLITICA

Beltraminelli, un altro lunedì di fuoco. L'MPS diretto, i Verdi in modo sfumato chiedono le sue dimissioni

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025