POLITICA
L'Infocentro di Pollegio è salvo! Ancora da definire che cosa se ne farà
La trattativa è accelerata grazie a un incontro fra Gobbi e Parmelin. Alla Confederazione andranno dei terreno di proprietà di AlpTransit San Gottardo SA, al Cantone il comparto Saleggi di Bellinzona

BELLINZONA - Si è conclusa con successo la mediazione avviata da tempo dal Dipartimento delle istituzioni, volta a garantire un futuro all’immobile denominato “Infocentro” di proprietà di AlpTransit San Gottardo SA. 

Vi sono ora le premesse per consolidare una convenzione tra le parti: il Cantone, l’attuale proprietario AlpTransit e il futuro proprietario armasuisse Immobili. 

Da definire ancora le future sinergie per l’uso dell’immobile, una volta conclusa l’operazione e, se del caso le necessarie misure pianificatorie.

La trattativa, condotta dal Dipartimento delle istituzioni, ha permesso quindi di raggiungere gli obiettivi fissati dal Consiglio di Stato durante la scorsa primavera, evitando pure la demolizione della struttura. 

Il Dipartimento della difesa, della protezione della popolazione e dello sport (DDPS) e il Dipartimento federale dell’ambiente, dei trasporti, dell’energia e delle comunicazioni (DATEC) hanno risposto positivamente alla proposta presentata dal Canton Ticino in merito al futuro dell’Infocentro di Pollegio: sarà quindi sottoscritta una convenzione che prevede entro la fine del 2019 il ritiro dello stabile di AlpTransit da parte della Confederazione, e per essa il DDPS e la sua agenzia Armasuisse inserendola nel Piano Settoriale Militare (PSM).

Le trattative, che duravano da anni, hanno subito un’accelerazione negli ultimi mesi, in particolare grazie a un incontro tra il Consigliere di Stato Norman Gobbi e il Consigliere federale Guy Parmelin.

L’operazione prevede che la cessione alla Confederazione di una parte dei terreni di proprietà di AlpTransit San Gottardo SA a Pollegio avvenga in cambio del passaggio al Cantone del comparto Saleggi a Bellinzona, destinato a ospitare due progetti strategici di importanza regionale e cantonale: il nuovo Ospedale Regionale di Bellinzona e Valli e la rivitalizzazione integrale di un tratto del Fiume Ticino. 

La convenzione destinata a concretizzare l’accordo politico sarà firmata nei prossimi mesi; e verrà consolidata a fine 2019 grazie all’approvazione della scheda del PSM, la quale grazie alla disponibilità della Segreteria Generale del DDPS seguirà una procedura specifica al fine di garantire i termini imposti da AlpTransit.

Correlati

POLITICA

"Abbattere un edificio da 11 milioni per questioni burocratiche? No!"

19 SETTEMBRE 2018
POLITICA

"Abbattere un edificio da 11 milioni per questioni burocratiche? No!"

19 SETTEMBRE 2018
POLITICA

Ghisla non molla, "Consiglio Federale, attivati così per l'Infocentro"

17 SETTEMBRE 2018
POLITICA

Ghisla non molla, "Consiglio Federale, attivati così per l'Infocentro"

17 SETTEMBRE 2018
POLITICA

Due atti parlamentari, tre partiti, sei deputati: "Salvate l'Infocentro!"

05 SETTEMBRE 2018
POLITICA

Due atti parlamentari, tre partiti, sei deputati: "Salvate l'Infocentro!"

05 SETTEMBRE 2018
CRONACA

Un centro da 11 milioni da frantumare? "Cantone, fai qualcosa!"

04 SETTEMBRE 2018
CRONACA

Un centro da 11 milioni da frantumare? "Cantone, fai qualcosa!"

04 SETTEMBRE 2018
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

138 milioni d'appalto per AlpTransit, ma le imposte? Cossi Condotte nel mirino di Quadri

CRONACA

Alptransit è realtà. Sommaruga: "Opera del secolo"

CRONACA

La galleria del Monte Ceneri sarà inaugurata il 4 settembre. Il primo treno a lunga distanza la attraverserà il 13 dicembre

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025