POLITICA
"Abbattere un edificio da 11 milioni per questioni burocratiche? No!"
Dopo alcuni atti parlamentari di vari partiti e la risoluzione di Ghisla, il PPD lancia una petizione per salvare l'Infocentro

POLLEGIO - Il PPD punta forte sull’Infocentro. È stato il partito a (ri)sollevare il caso, è stato Ghisla, dopo gli atti di altri partiti (dopo che l’UDC se ne era occupato un anno fa, si sono mossi anche PLR e PS), a parlarne in Gran Consiglio con una risoluzione.

Oggi è stata invece presentata una petizione. “Si è recentemente appreso che la sopravvivenza dello stabile Infocentro Alptransit
di Pollegio è seriamente in pericolo. Questo perché Cantone e Confederazione non hanno trovato un accordo per il passaggio di proprietà”, si legge.

“I cittadini non possono assolutamente accettare che l’edificio, costato 11 milioni di franchi dei contribuenti, venga abbattuto per semplici questioni giuridiche e burocratiche. Questa struttura, che in molti hanno potuto visitare durante i lavori di Alptransit, è nuova, moderna e in perfetto stato”.

Anche perché “la Leventina, la Valle di Blenio e la Riviera hanno dato moltissimo per la realizzazione di opere di interesse cantonale e federale (si pensi solo al sacrificio di terreni per l’autostrada A2, la nuova linea Alptransit, il Centro di controllo del traffico pesante, ecc…). Adesso devono vedersi demolire questo moderno edificio che sicuramente potrebbe servire ai bisogni della Comunità? Noi riteniamo di no!”.

Alptransit, prosegue il testo, “aveva offerto la propria disponibilità a vendere l’Infocentro a un prezzo simbolico, addirittura mettendo a disposizione diverse centinaia di migliaia di franchi che sarebbero servite per adattare gli spazi alle nuove esigenze della Comunità. Un’occasione unica che non ci si può lasciar sfuggire”.

Dunque, la raccolta firme vuole che il Consiglio di Stato “intervenga, senza compromettere lo scambio di terreni Cantone-Confederazione che consentirà in futuro la costruzione dell’Ospedale regionale alla Saleggina di Bellinzona, contro la demolizione dell’Infocentro così che la struttura possa essere messa a disposizione dei Comuni, degli enti e degli abitanti di questo prezioso territorio”.

 

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Due atti parlamentari, tre partiti, sei deputati: "Salvate l'Infocentro!"

POLITICA

Ghisla non molla, "Consiglio Federale, attivati così per l'Infocentro"

POLITICA

"Infocentro, noi siamo saliti sulle barricate!" Regazzi mette i puntini sulle i, il PPD dice la sua

CRONACA

Un centro da 11 milioni da frantumare? "Cantone, fai qualcosa!"

POLITICA

L'Infocentro di Pollegio è salvo! Ancora da definire che cosa se ne farà

TRIBUNA LIBERA

Governo, non sarebbe stato più razionale che l'ATTE comprasse l'Infocentro?

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025