POLITICA
Quadri: "Ritirare il permesso ai frontalieri che insultano? Ci stiamo lavorando"
Nell'infinita querelle delle multe interviene il leghista, che svela come la proposta di Robbiani non sia solo un'idea. E al giornalista: "se 30mila dei vostri si licenziassero festeggeremmo, ma voi..."
CRONACA

Clima incandescente! "Boicottiamo Como". "Non abbiamo ticinesi da licenziare. Frontalieri, lasciate il Ticino"

11 GENNAIO 2019
CRONACA

Clima incandescente! "Boicottiamo Como". "Non abbiamo ticinesi da licenziare. Frontalieri, lasciate il Ticino"

11 GENNAIO 2019

di Lorenzo Quadri*

Sempre più patetici.

I frontalieri sono stati giustamente licenziati dai rispettivi datori di lavoro perché avevano insultato la Svizzera e gli svizzeri, con epiteti quali “paese di merda, svizzeri di merda, bastardi” eccetera, causando in questo modo un danno d’immagine al datore di lavoro che campa grazie agli “svizzeri di merda e bastardi”. 

Si è trattato quindi di un provvedimento di diritto privato, tra azienda (magari nemmeno elvetica) e lavoratore. Non di un intervento statale.

Certamente, sarebbe bello se si potesse ritirare d’ufficio il permesso G a quei frontalieri che insultano la Svizzera e gli svizzeri sputando così nel piatto dove mangiano. Di modo che questa gente non possa più lavorare nel paese che tanto detesta. Ci stiamo lavorando. 

Infine, se 30mila frontalieri su 65mila decidessero di licenziarsi, specie nel terziario, in Ticino stappiamo lo champagne. 

Forse questi “commentatori” non hanno ancora capito che senza il Ticino almeno 300mila loro compaesani (65’500 frontalieri ufficiali - quindi senza considerare il “nero” ed i titolari di permessi B farlocchi - e svariate migliaia di padroncini, con le rispettive famiglie) non avrebbero la pagnotta sul tavolo. 

Ricordarsene prima di scrivere certe solenni minchiate nell’illusione di fare “audience”.

*Consigliere Nazionale Lega

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il Ticino visto dal resto della Svizzera. "I frontalieri non sono un problema: non c'è sostituzione né pressione salariale. Gli stipendi più bassi? Siete meno qualificati..."

POLITICA

Marchesi: "i datori di lavoro preferiscono i frontalieri solo perchè li pagano meno"

CRONACA

"Da quando i frontalieri sono più qualificati, gli svizzeri storcono il naso". Lo youtuber che invita a riflettere: "L'uomo ricerca la felicità, non criticate"

CRONACA

Italiani licenziati per un post, Quadri: "Troppi frontalieri odiano la Svizzera"

CRONACA

Arcisate, record di frontalieri e quarantene. "La colpa è degli svizzeri"

ECONOMIA

"I frontalieri non rubano il lavoro. Grazie a loro il datore di lavoro mantiene le sue attività sul posto"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025