POLITICA
Robbiani e il DECS, altro round. "Il 'buonismo' di Bertoli per lo sciopero del 14 giugno è condiviso da tutto il Governo?"
Il Consigliere di Stato aveva chiesto di sostenere le richieste delle docenti e guardare con benevolenza alle allieve che parteciperanno alle manfiestazioni. Il leghista vuol sapere se è una posizione di tutti i Consiglieri

BELLINZONA – Da tempo, da quando è stato indetto lo sciopero delle donne, per rivendicare parità salariale e di diritti, ci si chiede chi potrà aderire e come potrà farlo. Il 14 giugno è l’ultimo giorno di scuola, Manuele Bertoli lo fa presente nel chiedere alle direzioni delle scuole benevolenza e ore libere per docenti e allieve.

Non essendo un vero sciopero bensì una protesta, serve chiedere tempo libero. Ma il DECS ha comunque scritto alle direzioni. “Siccome agli organi degli istituti scolastici è affidata la competenza di definire l’agenda delle varie attività di sede (collegi docenti, consigli di classe), sono a chiedervi di voler sostenere per quanto possibile le richieste di spostamento di queste attività che vi saranno sottoposte a seguito della tenuta della menzionata giornata, in modo da agevolare le vostre colleghe”, si legge.

E poi: “Quanto alla frequenza delle scuole da parte delle studentesse più grandi quelle che potrebbero essere interessate alle attività svolte nel cantone a margine della giornata, considerato che si tratta dell’ultimo giorno di calendario scolastico, vi invito a valutare benevolmente le assenze delle allieve che intenderanno partecipare a quanto sarà organizzato al di fuori della scuola”. Spiegando che saranno benvenute anche tutte le attività relative al tema organizzate dalle scuole stesse.

Quella espressa è una sua posizione o di tutto il Governo? Lo chiede Massimiliano Robbiani nella sua prima interrogazione della nuova legislatura. “Recentemente il direttore del DECS ha scritto alle varie sedi scolastiche, medie, licei, commercio, chiedendo di sostenere la partecipazione di docenti ed allieve allo sciopero delle donne programmato per il prossimo 14 giugno. Una decisione presa dal Consigliere di Stato che mi ha lascia alquanto perplesso anche perché mi sembra una pressione fatta sulle sedi scolastiche chiedendo di agevolare le docenti che vogliono partecipare alla manifestazione, e di valutare “benevolmente” le assenze delle allieve che non saranno in aula per quel motivo”, scrive.

Le sue domande:

“Questo scritto e recapitato nelle varie sedi scolastiche dal Consigliere di Stato Bertoli è pure condiviso da tutti i colleghi di Governo?

Non ritiene il Governo che il “buonismo” di Bertoli nel concedere la possibilità di scioperare per il 14 giugno è caratterizzato da un suo modo di pensare politico?

Come verrà regolamentata l’assenza delle docenti che decidessero di scioperare, congedo pagato o deduzione dallo stipendio?”

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La scuola riaprirà in presenza. Mascherina facoltativa per gli allievi, obbligatoria per i docenti negli spazi comuni

POLITICA

UDC e Bertoli, è ormai guerra aperta. "Solo il 14% dei docenti si è espresso, lancio il referendum anche per quello". "Non è vero, tutti sono stati informati. Voi non avete mai detto nulla"

ELEZIONI 2019

Un DECS per tutti. Farinelli-Bertoli, botta e risposta, Marchesi: "Cambiamo chi guida la scuola"

POLITICA

Il PS appoggia lo "sciopero al contrario". Ma Bertoli bacchetta i docenti

CRONACA

La verità della docente. "Una collega fa mobbing dal 2015. Vogliono costringerla a dimettersi ma non lo farà"

CRONACA

I docenti delle Scuole Medie 2 di Bellinzona scrivono a Bertoli: "Non aprite l'11 maggio"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025