POLITICA
PS, sì ai "piccoli" nelle Commissioni. Anche in vista dell'area Rosso-Verde
Più Donne, MPS e PC avevano chiesto di poter avere un membro nelle Commissioni speciali e tematiche pur non avendo il quorum per essere gruppo, i socialisti li appoggiano. "Il lavoro parlamentare sarebbe più rappresentativo della realtà cantonale"

BELLINZONA – Più Donne, MPS e PC avevano chiesto di poter avere un membro all’interno delle Commissioni tematiche o speciali, pur non avendo un gruppo in Gran Consiglio. Oggi arriva il sostegno del PS, che ritiene che ciò aiuterebbe a dare spazio a tutte le sensibilità e si iscriverebbe anche nella strategia volta a creare un’area rosso-verde.

“Il Gruppo parlamentare socialista sostiene la possibile richiesta di partiti che non formano un gruppo in Gran Consiglio di vedere assegnato a un membro della loro deputazione un seggio supplementare nelle Commissioni tematiche o speciali. Il PS ritiene che la partecipazione nelle Commissioni di tutte le sensibilità politiche presenti in Parlamento gioverà a un lavoro parlamentare più rappresentativo della realtà cantonale, a tutto beneficio della democrazia”, si legge nella nota.

Dunque, “l Gruppo parlamentare socialista sostiene la possibile richiesta di Deputati e Deputate al Gran Consiglio non appartenenti a un gruppo parlamentare di vedere assegnato un seggio supplementare in una o più Commissioni tematiche o speciali a un membro della loro deputazione, così come previsto ai sensi del nuovo art. 29 cpv. 2 della Legge sul Gran Consiglio. Con questa scelta il Partito Socialista intende offrire la possibilità di partecipare direttamente ai lavori commissionali anche ai partiti che non raggiungono il quorum necessario per formare un gruppo parlamentare. Il coinvolgimento e il contributo nelle Commissioni di tutte le sensibilità politiche presenti in Gran Consiglio auspicati dal PS non possono infatti che generare un lavoro parlamentare più rappresentativo della realtà cantonale a intero beneficio della democrazia”.

“Questa decisione s’iscrive nella ferma intenzione del PS di concretizzare una collaborazione costruttiva con l’insieme delle forze di Sinistra del Cantone, giungendo a un accordo d’area Rosso-Verde su temi fondamentali per il futuro del Ticino”, prosegue il PS.

L’unione dell’area Rosso-Verde è auspicata dal PS in vista anche delle future votazioni e punta a diversi temi: “l’introduzione di un salario minimo realmente dignitoso superiore ai 20 franchi all’ora, la realizzazione della parità di genere, la salvaguardia del territorio e delle zone verdi, la protezione del clima e delle misure volte all’abbandono delle energie fossili in favore di quelle rinnovabili, maggiori investimenti nel trasporto pubblico e lo sviluppo della mobilità dolce”.

Correlati

POLITICA

"Vorremmo far parte delle commissioni tematiche". MPS, PC e Più Donne scrivono all'Ufficio Parlamentare

18 APRILE 2019
POLITICA

"Vorremmo far parte delle commissioni tematiche". MPS, PC e Più Donne scrivono all'Ufficio Parlamentare

18 APRILE 2019
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Il PS tende la mano. "Vogliamo un accordo di collaborazione Rosso-Verde"

POLITICA

No a MPS, PC e Più Donne nelle Commissioni. Pronzini attacca già: "Avete paura"

POLITICA

PC e PLR contro il PS. "Pensa di poter vincere solo". "Senza di noi su alcune iniziative..."

ELEZIONI 2019

Urne aperte! Gli ultimi appelli dei partiti: "Votateci perchè..."

POLITICA

Prima voti Lugano, poi noi. Durisch chiede il rinvio della trattanda sull'aeroporto

CRONACA

Pronti, via! Comincia la legislatura del Gruppo parlamentare liberale. Farinelli ancora capogruppo

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025